Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Nuovi cittadini: quando l’inclusione comincia dalla legge

CSV Milano2019-01-25T00:00:00+01:00
Pubblicato il
25/01/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Lega italia per la lotta contro i tumori, sezione di Milano organizza un percorso informativo che da gennaio ad aprile sul fenomeno dell’immigrazione, dall’accesso ai servizi sanitari, all’aspetto legale e alla comunicazione interculturale.

In particolare il primo incontro “Nuovi cittadini: quando l’inclusione comincia dalla legge”, che si terrà venerdì 25 gennaio, alle ore 16, verterà sul tema da un punto di vista legale. Lo scopo è quello di fornire informazioni chiare sull’aspetto della legge, per orientare meglio l’intervento degli enti del Terzo settore che lavorano nel campo e/o la società civile in generale, interessata.

L’incontro si inserisce nel progetto “Salute senza frontiere”  che ha visto la LILT di Milano come capofila di iniziative di ricerca-azione per promuovere la salute tra i nuovi cittadini, in collaborazione con Istituzioni, Terzo Settore e centri di culto di Milano, Monza, Pavia e Lodi.

Le date degli incontri sono:

“Nuovi cittadini: quando l’inclusione comincia dalla legge” – 25 Gennaio ore 16.00 –18.00 – c/o Amadeo lab – via Giovanni Antonio Amadeo 42, Milano – Aula Conferenza

“Comunicazione senza barriere” – 8 febbraio 16.00 –18.00 c/o  Istituto Nazionale dei Tumori –  Via Venezian 1, Milano – Aula G

“La salute: un diritto per tutti?” 15 marzo ore 14.30 – 17:30 Amadeo lab –  via Giovanni Antonio Amadeo 42, Milano- Aula Conferenza

Se se interessati  a partecipare trovate tutte le modalità di iscrizione a questo link https://bit.ly/2S8eOfR

Informazioni
email: [email protected] – www.legatumori.mi.it

Dove

Aula Conferenze Amadeo Lab

Riferimenti

email: [email protected]
#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più