Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Le malattie rare, la rarità è conoscerle

CSV Milano2018-11-23T00:00:00+01:00
Pubblicato il
23/11/2018
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Venerdì 23 novembre, alle ore 8.45

Venerdì 23 novembre, alle ore 8.45, nell’aula magna dell’Ospedale città di Sesto San Giovanni ci sarà il corso “Le malattie rare, la rarità è conoscerle. la sindrome di Beckwith Wiedemann, la sindrome di Sotos” rivolto a tutte le professioni sanitarie, ma aperto anche a chi volesse saperne di più.

Programma
9.00 – Introduzione al corso

  • Eleonora Guerrini, ostetrica

9.15 – Le sindromi da iperaccrescimento

  • Donatella Milani, genetista

10.15 – Comunicare la diagnosi… La voce alle famiglie

  • Monica Bertoletti, Aibws Onlus

10.45 – pausa

11.00 – Il punto di vista della ginecologa e dell’ostetrica

  • Eleonora Guerrini e Mastromatteo Cristina, medici ginecologi

11.30 – Il punto di vista della fisioterapista

  • Paola Reverdito, fisioterapista

12.00 – pausa pranzo

13.00 – Il punto di vista dell’infermiere

  • Elisabetta Confalonieri e Luciana Pacelli, infermiere

13.30 – L’attività dell’associazione Aibws Onlus

  • Monica Bertoletti

14.00 – L’attività dell’associazione Assi Gulliver

  • Silvia Cerbarano, presidente e Rossana Burbi, del direttivo Assi Gulliver

14.30/15.00 – Discussione e test di apprendimento

Scarica il programma con la scheda di iscrizione.

A CHI SI RIVOLGE

Professioni sanitarie e a chi volesse saperne di più.

Per informazioni
Sonia Liberati – tel. 02.5799.9641 – email: [email protected]

L’evento è inserito all’interno del calendario “Volontariato, tempo per la città”, progetto di valorizzazione del volontariato milanese che abbiamo pensato e creato in occasione dei nostri 20 anni di attività.

Volontariato, tempo per la città

23 novembre 2018
ore 8.45

Assi Gulliver

TIPOLOGIA

corso

Aula magna Ospedale città di Sesto San Giovanni

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più