Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Lido Milano 2021

CSV Milano2021-07-26T16:12:01+02:00
Pubblicato il
23/06/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Con l’edizione 2021 di Lido Milano Live, WAU! Milano prosegue il progetto socio-culturale di rivitalizzazione degli spazi del Lido che diversamente resterebbe chiuso. Dal 01 luglio al 01 agosto ci troveremo nell’area antistante la Palazzina Liberty con le proiezioni dal Cinemobile di Cineteca Milano e i concerti di musica jazz, pop/indie/rock e classica, cui si aggiungeranno spettacoli teatrali e talk tematici.
Inoltre, due sere a settimana, la fascia oraria tra le 19 e le 21, sarà dedicata a momenti di incontro e confronto con rappresentanti delle associazioni milanesi di cittadinanza attiva.
La manifestazione sarà quindi l’occasione per:
– conoscere un luogo storico della città spesso dimenticato dai milanesi, quale è il Lido di Milano;
– favorire il ripristino dell’offerta culturale in città nel rispetto delle normative sul distanziamento sociale e la sicurezza del pubblico;
– dare visibilità all’operato delle associazioni che si occupano del bene comune, attraverso i Patti di Collaborazione del Comune di Milano;
– tornare a vivere in comunità e in sicurezza gli spazi pubblici di Milano

Le attività previste per i volontari saranno:

  • Accoglienza pubblico all’entrata con misurazione temperatura
  • accompagnamento ai luoghi degli eventi, richiesta dati per tracciabilità, controllo del distanziamento da seduti
  • aiutare a posizionare le sedie nelle pagode quando ci sono le conferenze
  • posizionare le sedie del teatro, cinema e concerti, accompagnamento alle sedute e controllo distanziamento
  • a fine eventi riprendere le sedie ed impilarle

Completate le loro attività, i volontari potranno partecipare gratuitamente agli spettacoli  e incontri previsti, godendo di un parco quale è il Lido di Milano.

Per questo evento il reclutamento e la formazione dei volontari saranno realizzati anche attraverso l’iniziativa Volontari Energia per Milano, il progetto di promozione del volontariato civico occasionale promosso dal Comune di Milano in collaborazione con CSV Milano.

Ente organizzatore

We Are Urban Milano

Data e orari di svolgimento delle attività di volontariato – turni

Dal 1 luglio al 1 agosto.
Primo turno: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica, dalle ore 18 alle 21
Secondo turno: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica, dalle ore 21 alle 24

Dove si svolgerà l’attività

Lido di Milano, Piazzale Lorenzo Lotto 15, Milano

Volontari ricercati

Sedici volontari per ogni serata, ognuno farà un turno di 3 ore a sera Cerchiamo figure che sappiano relazionarsi con il pubblico in maniera positiva e che siano affidabili e precisi nello svolgimento dei compiti.

Cosa avrà a disposizione il volontario

Assicurazione – Polizza RCT/RCO rischi vari.
Il volontario avrà a disposizione anche un momento di formazione e un badge di riconoscimento. Entrate gratuite agli spettacoli delle serate in cui è presente

Cosa chiediamo al volontario

Richiediamo di svolgere almeno 4 turni durante il periodo 1° luglio 1° agosto, per un totale di 12 ore a persona. Affidabilità nell’attenersi ai turni una volta stabiliti e tempismo nel comunicare eventuali problematicità.

Sicurezza per i volontari

I volontari dovranno attenersi alle indicazioni per la prevenzione dei rischi di contagio. L’intera attività sarà svolta nel rispetto di tutte le misure di sicurezza predisposte per l’attuale stato di emergenza.

Sito internet e canali social ente organizzatore

WE ARE URBAN MILANO
sito web: https://www.weareurban.it/milano/
social: https://www.facebook.com/waumilano https://www.instagram.com/waumilano/

LIDO DI MILANO
https://www.lidomilanolive.it
social: https://www.instagram.com/lidomilano_live/; https://www.facebook.com/lidomilanolive

Candidati

Contatti
dalle 9.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì
telefono: 02 45475851
mail: [email protected]

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più