Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La strada di casa: le relazioni di comunità nel lavoro con le persone senza dimora

CSV Milano2019-10-14T09:59:37+02:00
Pubblicato il
19/10/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Sabato 19 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 13, Casa dell’Accoglienza “Enzo Jannacci”, in collaborazione con Fondazione Luvi, Fio.psd e Insieme nelle Terre di Mezzo propone un evento aperto alla cittadinanza “La strada di casa: le relazioni di comunità nel lavoro con le persone senza dimora”, esperienze milanesi a confronto e non solo.

L’incontro si terrà alla Sala Alessi di Palazzo Marino.

L’idea che guida l’evento è quella di sensibilizzare i cittadini milanesi sul tema della povertà attraverso il racconto e il condividere esperienze e testimonianze concrete di progetti inclusivi realizzati, “Azioni di Comunità”, dove, per inclusivi, si intende non solo la persona fragile “portata” a vivere il quartiere e la città, ma il quartiere, gli abitanti della zona di appartenenza, coinvolti e “portati” a vivere la situazione di accoglienza. Vivere lo scambio come opportunità, l’interscambio come risorsa: non più cittadini dentro e cittadini fuori ma cittadini e basta.

Programma dell’evento

9.30 – 10 Registrazione dei partecipanti Segreteria

10.00-10.10 Teatro Officina, lettura da: “Una storia sbagliata” ed. Laurana

  • Massimo De Vita e Daniela Airoldi Bianchi

10.10 – 10,30 Saluti Istituzionali

  • Fondazione Luvi, Sindaco, Assessore Rabaiotti,Pierfrancesco Majorino, BrunoAndreoni Presidente Fondazione Luvi

10.30 – 10.45 Fio.psd (Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora)

  • Alessandro Pezzoni, responsabile grave emarginazione Caritas Ambrosiana e membro del direttivo Fio.psd

10.45-11.00 Zeta Service

  • Giuseppe Stoppa

11.00-11.15 Biblioteca Rionale via Oglio, Municipio 4

  • Laura Denaro, responsabileBiblioteca Rionale Municipio 4

11.15-11.30 Casa della Carità

  • Fiorenzo De Molli, responsabileArea Accoglienza

11.30-11.45 Bologna, Laboratori al Centro

  • Franco Canè e Federica Gazzoli, Associazione Naufragi,Benedetta Lamanna ASP Cittàdi Bologna

11.45-12.00 Ronda della Carità

  • Maddalena Baietta, presidente

12.00-12.15 Fondazione Isacchi Samaja

  • Padre Aristide Cabassi, presidente

12.15-12.30 La Piazzetta – Centro Diurno Caritas Ambrosiana – Coop Farsi Prossimo

  • Ines Lettera, coordinatrice

12.30-12.45 Teatro Officina, lettura da: “Una storia sbagliata” ed. Laurana

  • Massimo De Vita e DanielaAiroldi Bianchi

12.45-13.00 Conclusione

L’incontro si inserisce all’interno dell’evento “La Notte dei Senza Dimora” che festeggia 20 anni.

Dove

Sala Alessi Palazzo Marino

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più