Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corse per solidarietà, come cambiano con il Covid19

CSV Milano2021-01-07T15:41:18+01:00
Pubblicato il
09/01/2021
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Nel territorio metropolitano di Milano sono sempre di più le associazioni che organizzano manifestazioni sportive, anche per raccogliere fondi, e sempre molti sono i cittadini che vi aderiscono per contribuire alle cause promosse o anche solo per mettersi fisicamente alla prova insieme agli amici.

A partire da marzo di quest’anno, però, a causa del Covid19 le associazioni hanno dovuto fermarsi e rimandare le proprie iniziative.

Ma la capacità del Terzo settore di reinventarsi nel nuovo scenario che le leggi tracciano nella fase post emergenza sanitaria, si vede anche da come le “corse sociali” si stanno trasformando: con settembre, le associazioni hanno infatti chiesto ai cittadini e ai volontari di ri-mettersi in movimento, come?

Prima di tutto rispettando le norme di sicurezza in vigore, ovunque ci si trovi, poi sfruttando i social: in molte, infatti, si sono inventate un modo divertente di chiedere di aderire e farsi promotore delle cause sociali.

Elenco virtual run

 A Virtual Charity Challenge possono partecipare tutti, di ogni età e livello di allenamento. Basta iscriversi tramite l’app Runbull, avere uno Smartphone o un GPS e correre o camminare su un percorso a propria scelta.
Le 4 tappe di Virtual Charity Challenge:
• WHITE ROUND – 21 e 22 novembre
• LIGHTBLUE ROUND – 19 e 20 dicembre
• PINK ROUND – 23 e 24 gennaio
• GREEN ROUND – 20 e 21 febbraio
Ma attenzione, la sfida di Virtual Charity Challenge si corre anche sui social, attraverso i post e le stories raccolti attraverso l’hashtag #RuncardCharity e i tag ai profili social di Runcard e delle charity partecipanti.

Il sito Virtualrunners racchiude molte maratone a distanza anche con tematiche sociali.

*elenco in continuo aggiornamento

E tu stai ripensando la tua social run? Ne hai già una pronta da promuovere?

Segnalacela

EVENTI PASSATI

Corri o cammina la Babbo Running per sostenere Gold for kids, l’impegno di Fondazione Veronesi contro i tumori pediatrici.
Il 19 e 20 dicembre, in tutta Italia, corri anche tu con il costume da Santa Claus la 10^ edizione della Babbo Running, la corsa più divertente dedicata al Natale!
Iscriviti online e ricevi direttamente a casa tua il race kit con la medaglia di partecipazione da appendere al tuo albero di Natale! Partecipa alla Babbo Running, condividi la tua esperienza sui social e unisci alla diretta Facebook.

Giunta alla sua 4^ edizione dal 20 al 24 dicembre torna la corsa dei Babbi Natale organizzata da l’associazione ASD I Fadanà – Inzago in collaborazione con il Lions Club di Inzago si prefigge come ogni anno di raccogliere più fondi possibili per effettuare donazioni a realtà locali e sostenerle specialmente in questo estremo momento di difficoltà.

Iscriviti sul sito AppNRun e non ti resta che correre! La tua iscrizione andrà totalmente in beneficienza, mentre i tuoi km li vogliamo noi!
Inviaci la tua foto con i tuoi km e le tre foto più votate saranno premiate!

Virtual Run End Polio è la maratona in solitaria dal dal 24 ottobre al 6 novembre dove ogni chilometro percorso sarà convertito in un contributo a sostegno del progetto Rotary End Polio Now

Che tu decida di correre o di camminare, ogni chilometro percorso, ogni tuo battito – sarà convertito in un contributo a sostegno di End Polio Now

CorriBicocca la staffetta virtuale e solidale sulla pista di atletica del Bicocca Stadium organizzata da Cus Milano e Università di Milano-Bicocca. Si corre per aiutare il San Gerardo dal 19 al 31 ottobre

1000m su pista! Questa edizione della corsa è una “Camminata Ludico Sportiva” aperta a tutta la cittadinanza e senza classifica di merito
Premi individuali per le migliori prestazioni e per il dipartimento universitario che parteciperà con il maggior numero di iscritti!

neVALElapena non si ferma, corsa-camminata non competitiva, organizzata fino al 18 ottobre per la raccolta fondi a favore della ricerca sui sarcomi.

Contribuirai all’acquisto di un ecografo portatile destinato alla S.S. Chirurgia dei Sarcomi della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

PittaRosso Pink Parade torna per la sua settiman edizione il 18 ottobre 2020 a sostegno di Fondazione Umberto Veronesi per sostenere il progetto Pink is Good impegnato contro il tumore al seno e gli altri tumori femminili.

Ritorna la camminata a sostegno di Fondazione Umberto Veronesi… e questa volta il percorso e la distanza li decidi tu! Potrai essere nella natura, in città, in casa o ovunque tu voglia, potrai decidere se correre o camminare e manifestare il tuo sostegno alla ricerca diffondendo il rosa anche sui social con l’hashtag #PPP2020.

Ail onlus organizza il 27 settembre la Fitwalking for AIL, la passeggiata solidale non competitiva organizzata per raccogliere fondi a sostegno dei progetti dell’Associazione in favore della Ricerca e dell’assistenza ai pazienti con tumori del sangue e ai loro familiari.

Scegli anche tu di restare unito a noi – ma a distanza – per andare #versonuovitraguardi.

Susan G. Komen Italia – per la lotta ai tumori del seno, insieme a Think Pink Europe organizza, per i giorni 25-27 settembre 2020, una grande manifestazione in tutta Europa che mobiliti tutti i cittadini sensibili a questo tema, in particolare nelle 30 città in cui si sarebbero dovute svolgere le Race for The Cure. Per poter partecipare viene chiesto di organizzare ciò che si vuole, di andare ovunque e di creare eventi nella propria città, o sfide e attività con il proprio team.

L’obiettivo è di unire le forze per sostenere la ricerca e garantire la possibilità di ricevere cure di eccellenza alle donne che si stanno confrontando con un tumore al seno durante questa epoca Covid.

La Strawoman invece, divisa in tappe, quest’anno si adatta alla città in cui si svolge: a Milano avverrà in presenza il 20 settembre al Parco Sempione, invece a Bergamo, una delle città più colpite dall’emergenza sanitaria, si svolgerà in modo virtuale il 26 settembre con il motto:

Cammina o corri per dire NO alla violenza sulle donne, ovunque tu sia!

ANLAIDS Sezione Lombarda ha organizzato per il 19 settembre la Aids Running in Music,  dove viene chiesto ai volontari:

“Corri la virtual run che fa bene alla ricerca Anlaids per il Covid19, corri dove vuoi, corri con chi vuoi, corri quanto puoi, corri quando vuoi, ma corri per la ricerca”

Lilt Milano chiede di partecipare il 18 settembre alla “Pigiama walk and run”

Partiamo alla conquista dei nostri luoghi preferiti: ovunque tu sia, il 18 settembre alle 6 del mattino, corri o cammina per sostenere “Le Case del Cuore” della LILT, appartamenti che mettiamo a disposizione dei piccoli pazienti oncologici provenienti da tutta Italia per il periodo necessario alle cure.

Con la tua iscrizione donerai una notte a un bambino malato accompagnato dalla sua mamma o dal suo papà, in una delle nostre Case del Cuore

Aism Milano il 12 e 13 settembre aspetta tutti al Aism Social Ride

Scegli il momento migliore e comincia la tua sfida!

In pista, tra i sentieri o sull’asfalto “Aism social ride” non prevede percorsi o tempistiche da rispettare, sarai tu a scegliere il tuo obiettivo personale!

Cosa puoi utilizzare? Bicicletta, moto, handbike, skate, roller, monopattini, sedia a rotelle…ma sono ammessi anche cyclette, tandem e monocicli.

Insomma, “per combattere la sclerosi multipla dobbiamo usare tutti i mezzi”

#TAG: Cittadinanza attiva  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più