Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comune di Milano: selezione di enti del Terzo settore per assistenza educativa ad alunni con disabilità

CSV Milano2018-07-11T00:00:00+02:00
Pubblicato il
11/07/2018
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Formazione di un elenco di soggetti del terzo settore accreditati per il servizio di assistenza educativa per alunni con disabilità

Ente erogatore

Comune di Milano

Fonte ufficiale

Sito web del Comune di Milano.

Scadenza

11/07/2018

Categoria

Comunale

Parole chiave

Disabilità e scuola.

Documentazione utile alla candidatura

Per scaricare tutti i documenti clicca qui.

Abstract

La Giunta Comunale, con deliberazione n.1016 dell’08/06/2018 ha approvato le linee di indirizzo per la formazione di un elenco di soggetti del terzo settore accreditati.
Pertanto, il Comune di Milano, nel chiaro interesse di sostenere l’accesso ai servizi pubblici e costruire relazioni positive con gli enti del terzo settore,
ritiene necessario procedere formalizzando la pubblicazione
del presente avviso pubblico per la formazione di un elenco di soggetti del terzo settore accreditati per il servizio di assistenza educativa per gli alunni con
disabilità, frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado pubbliche e paritarie della Città di Milano, finalizzato alla
coprogettazione / cogestione di progetti educativi.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Formazione di un elenco di soggetti del terzo settore accreditati per il servizio di assistenza educativa per gli alunni con disabilità, frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado pubbliche e paritarie della Città di Milano, finalizzato alla coprogettazione / cogestione di progetti educativi.
L’ accreditamento ha per oggetto il servizio di assistenza educativa e socio – psico-pedagogica per l’autonomia e la comunicazione personale per gli alunni con disabilità, residenti a Milano, delle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie milanesi.

Destinatari

Il servizio si rivolge agli alunni con disabilità residenti nel Comune di Milano e frequentanti le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e seco
ndo grado statali e paritarie milanesi.
Il servizio viene garantito agli alunni in possesso di certificazione attestante la disabilità e la necessità di assistenza (verbale di accertamento ATS rilasciato dal Collegio per l’individuazione dell’alunno in situazione di handicap ai sensi del DPCM n. 185 del 23/02/2006 da cui si rileva il grado di disabilità e diagnosi funzionale rilasciata dalla UONPIA).

Beneficiari

Possono presentare istanza di accreditamento tutti gli operatori economici, ai sensi dell’Art. 45 del D.Lgs 18/04/2016 n. 50 e s.m.i., oltre agli operatori economici di cui all’art. 2 del DPCM 30 marzo 2001.

Territori

Territori/paesi di realizzazione

Comune di Milano.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Per il servizio di assistenza educativa e per le attività “indirette” a carico dell’educatore (riunioni, stesura, relazioni, ecc.), in analogia con quanto stabilito da Regione Lombardia nel Decreto n. 8368 del 07/06/2018, verrà riconosciuto un corrispettivo economico pari ad € 21,00= ora (IVA ed ogni altro onere compresi). I pagamenti saranno effettuati direttamente dalla Direzione Scolastica al soggetto accreditato entro 30 giorni dalla data di presentazione di regolari fatture.

Come e dove inviare la candidatura

Ciascun soggetto del terzo settore richiedente l’accreditamento dovrà presentare domanda scritta (utilizzando gli appositi moduli) di richiesta di inserimento nell’elenco dei soggetti accreditati, con l’indicazione di uno o più municipi nei quali preferisce erogare il servizio.
Il plico contenente la documentazione/dichiarazioni richieste deve essere chiuso e sigillato e pervenire all’Ufficio Protocollo della Direzione Educazione – Via N. A. Porpora 10 – Milano – piano terreno, dalle ore 9,30 alle ore 12,30 di tutti i giorni lavorativi, con esclusione del sabato, entro le ore 12.00 dell’11/07/2018, a mezzo di servizio postale, Agenzia di recapito autorizzata, oppure mediante consegna a mano.
Il plico deve contenere:
• domanda di accreditamento con autocertificazioni, dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione alla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura e dichiarazione sostitutiva familiari conviventi;
• le 8 cartelle formato A4 richieste all’ art. 8 – STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE E MODALITA’ORGANIZZATIVE E GESTIONALI DEL SERVIZIO;
• allegato B1 e 1 cartella formato A4 richiesti all’art. 9 – PERSONALE DA ADIBIRE AL SERVIZIO;
• fotocopia non autenticata di un documento di identità del legale rappresentante sottoscrittore in corso di validità;
• carta dei servizi;
• organigramma dell’Ente.

Lingua scrittura del formulario

Italiano.
#TAG: Bandi e finanziamenti  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più