Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comune di Milano: proposte per contrasto della povertà educativa

CSV Milano2020-12-02T12:03:58+01:00
Pubblicato il
02/12/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Il Comune di Milano – Direzione Educazione è interessato partecipare a progettazioni innovative e condivise sul territorio cittadino in linea con le proprie finalità istituzionali, in collaborazione con partner e soggetti del privato sociale che abbiano capacità in tale ambito di intervento e siano radicati nella comunità di riferimento in cui gli interventi si realizzano.

Scadenza

Ore 12.00 del 15 Dicembre 2020

Ente erogatore

Comune Milano

Fonte ufficiale

https://web.comune.milano.it/dseserver/webcity/garecontratti.nsf/51607b595b240841c1256c4500569c90/ee36063749a7a1bec125862d00518f63/$FILE/ATT8SPZR.pdf/Avviso_Manif.Interesse_Coesione.pdf 

Documentazione utile alla candidatura

https://web.comune.milano.it/dseserver/webcity/garecontratti.nsf/51607b595b240841c1256c4500569c90/ee36063749a7a1bec125862d00518f63/$FILE/ATT8SPZR.pdf/Avviso_Manif.Interesse_Coesione.pdf

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Le idee progettuali che verranno prese in considerazione dovranno:

  • avere ad oggetto interventi sul territorio del Comune di Milano compresi nei tre ambiti previsti dal Bando, con particolare attenzione a quelli di seguito riportati
  • coinvolgere i servizi all’Infanzia, educativi e scolastici comunali e/o le scuole statali cittadine.

Destinatari

INTERVENTI RIVOLTI ALLA FASCIA 0-6 ANNI

  • Contrastare la povertà educativa attraverso iniziative innovative che sappiano rispondere alle specificità territoriali
  • Favorire l’accessibilità ai servizi per l’infanzia e potenziarne qualitativamente l’offerta educativa
  • Costruire legami territoriali solidi tra i servizi all’infanzia e i vari attori che compongono la comunità educante

INTERVENTI RIVOLTI ALLE FASCE 5-14 e 11-17

  • Realizzare un presidio educativo e territoriale all’interno delle scuole, che integri le competenze del personale scolastico
  • Prevenire e contrastare la dispersione e l’abbandono scolastico e promuovere il successo formativo – Realizzare interventi innovativi di empowerment volti a rinforzare le competenze sia didattiche che relazionali e sociali per il benessere e la crescita armonica dei minori
  • Elaborare azioni di inclusione educativa dedicata alle situazioni di maggior fragilità (es. DSA; BES; Neoarrivati)

Enti ammissibili al finanziamento

Il soggetto capofila deve essere un Ente del Terzo Settore

Requisiti e vincoli per essere ammessi al finanziamento

Partnership costituite da 2 almeno tre soggetti e che il soggetto capofila deve essere necessariamente un Ente del Terzo Settore (in riferimento a questo bando -> https://www.agenziacoesione.gov.it/wp-content/uploads/2020/11/Avviso_-Lombardia_Veneto_ex-art._246.pdf )

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

La presente procedura ha unicamente un proposito esplorativo e non comporta, come esito, alcun tipo di elenco o graduatoria. Il Comune di Milano – Direzione Educazione aderirà a partnership, in risposta al Bando specifico, solo in relazione a proposte progettuali presentate attraverso la presente procedura. La ricezione delle manifestazioni di interesse non vincola l’Amministrazione all’adesione a partnership con i soggetti proponenti e non costituisce diritti o interessi legittimi a favore dei soggetti coinvolti. Il presente Avviso non costituisce impegno finanziario di nessun genere verso i soggetti che esprimeranno la manifestazione di interesse.

Come e dove inviare la candidatura

Tramite e-mail ai rispettivi indirizzi, in base all’ambito di intervento a cui la proposta si rivolge: [email protected] (per le proposte rivolte alla fascia 0-6 anni) [email protected] (per le proposte rivolte alla fascia 5-14 e 11-17 anni) inserendo nell’oggetto “MANIFESTAZIONE INTERESSE-COESIONE”

Contatti

#TAG: Coronavirus  Coronavirus - Fondi  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più