Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comune di Milano: proposte di micro-progettazioni locali

CSV Milano2022-09-06T11:25:34+02:00
Pubblicato il
29/09/2022
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Comune di Milano – Direzione Welfare e Salute ha pubblicato l’Avviso pubblico finalizzato alla raccolta di proposte di micro-progettazioni locali (c.d. voucher collettivi) finalizzate a promuovere il benessere di bambine, bambini, ragazze e ragazzi di età compresa tra 0 e 18 anni attraverso attività e progettualità di gruppo.

L’Avviso è rivolto a enti profit e non profit già ammessi ammessi all’elenco Milano 0-18. Prima della presentazione della micro-progettazione è quindi necessario fare domanda di adesione all’elenco Milano 0-18. Nella pagina dell’avviso per l’adesione all’Elenco Milano 0-18, a questo link, è possibile consultare le finestre aperte per presentare la domanda.

Le micro-progettazioni locali dovranno promuovere l’accesso di gruppi di bambine, i bambini, ragazze e ragazzi di età compresa tra 0 e 18 anni residenti a Milano, domiciliati a Milano o iscritti in una scuola di Milano, con particolare attenzione a chi si trova in una situazione di fragilità economica e sociale, ad attività di gruppo nei seguenti ambiti:

  • SPORT (attività sportive)
  • ARTE (attività creativo-culturali)
  • STEM (attività scientifico-matematiche e tecnologiche)
  • SALUTE (attività di promozione della salute e di sostegno delle diverse fasi di crescita)
  • SCUOLA + (interventi educativi e attività didattiche extra-curricolari di sostegno scolastico)

Non è prevista una durata minima o massima delle micro-progettazioni locali, ma le attività previste dovranno essere concluse entro e non oltre il 31 agosto 2023, salvo eventuali proroghe comunicate dall’Amministrazione.

Le prime proposte di micro-progettazioni locali potranno pervenire entro il 29 settembre 2022 alle ore 15:00, quale prima finestra della procedura.

Nel caso non fossero assegnate tutte le risorse previste dall’avviso o nel caso di reperimento di nuove risorse, le successive finestre per l’adesione all’avviso verranno pubblicate sul portale del Comune di Milano.

Modalità di partecipazione
Per partecipare all’Avviso l’ente proponente dovrà presentare la seguente documentazione:

  1. Domanda di partecipazione e richiesta di finanziamento (Allegato A) in carta da bollo, salvo esenzioni di legge
  2. Proposta di micro-progettazione locale (Allegato B)

La documentazione richiesta deve essere inviata telematicamente all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata [email protected]  debitamente compilata, firmata digitalmente e allegata al messaggio, nel cui oggetto va inserito il nome del soggetto partecipante e la dicitura “AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI MICRO-PROGETTAZIONI LOCALI MILANO 0-18”.

Le richieste di chiarimenti possono essere inviate all’indirizzo di posta elettronica: [email protected]

Vai alla pagina web del bando

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più