Comune di Milano: progetti per iniziative di interesse pubblico della Milano fall design
CSV Milano2019-08-25T00:00:00+02:00Abstract
L’Amministrazione Comunale di Milano ha pubblicato il bando per la presentazione di proposte per iniziative di interesse pubblico relative alla “Milano Fall Design”, appuntamento cittadino dedicato al design che avrà luogo dal 1° ottobre al 30 novembre 2019.
La “Milano Fall Design” vuole essere un aggregatore aperto che possa coinvolgere tutti i soggetti interessati a proporre sul territorio iniziative nell’ambito del design, inserendoli in un palinsesto di attività diffuse sul territorio milanese e aperte alla cittadinanza.
Tra i soggetti che possono partecipare sono compresi anche associazioni e fondazioni con personalità giuridica che esplichino la loro attività nell’ambito del design.
La “Milano Fall Design” vuole essere un aggregatore aperto che possa coinvolgere tutti i soggetti interessati a proporre sul territorio iniziative nell’ambito del design, inserendoli in un palinsesto di attività diffuse sul territorio milanese e aperte alla cittadinanza.
Tra i soggetti che possono partecipare sono compresi anche associazioni e fondazioni con personalità giuridica che esplichino la loro attività nell’ambito del design.
Scadenza
25 agosto 2019
Ente erogatore
Comune di Milano – Direzione Economia Urbana e Lavoro – UnitàModa, Design e Creatività
Fonte ufficiale
Categoria
comunale
Documentazione utile alla candidatura
Bando integrale e Scheda di adesione sulla pagina web del bando
Obiettivi e azioni
Contenuto dei progetti
I soggetti interessati possono sottoporre al Comune di Milano, Direzione Economia Urbana e Lavoro – Unità Moda, Design e Creatività, progetti aventi per oggetto eventi ed attività, che siano realizzate nel territorio cittadino, finalizzate alla divulgazione e alla promozione della cultura del progetto a livello mondiale del Made in Italy nel settore del design, da realizzarsi durante il periodo compreso tra il 1° ottobre e il 30 novembre 2019.
Le tipologie di iniziative da realizzare possono riguardare, a titolo esemplificativo, e non esaustivo, convegni, workshop, e iniziative di divulgazione culturale e/o scientifica.
Saranno considerati di particolare interesse gli eventi e iniziative che conterranno le seguenti tematiche:
Le tipologie di iniziative da realizzare possono riguardare, a titolo esemplificativo, e non esaustivo, convegni, workshop, e iniziative di divulgazione culturale e/o scientifica.
Saranno considerati di particolare interesse gli eventi e iniziative che conterranno le seguenti tematiche:
- 500° Anniversario di Leonardo Da Vinci
- Economia circolare
- Manifattura 4.0
- Milano Plastic Free
Azioni finanziabili
Sono escluse forme di contribuzione.
Il Comune promuoverà le iniziative con:
Il Comune promuoverà le iniziative con:
- attività di comunicazione attraverso i canali istituzionali
- attività di comunicazione relativa al singolo evento proposto attraverso la pubblicazione sul sito Yes Milano www.yesmilano.it
- eventuale concessione di patrocinio da richiedere con apposita procedura
Come e dove inviare la candidatura
I soggetti interessati potranno presentare le proposte dovranno compilare la scheda di adesione (Modulo A) allegato alla pagina web del bando entro e non oltre, le ore 24,00 di domenica 25 agosto 2019, inviandole alla casella di posta elettronica [email protected] dell’Unità Moda, Design e Creatività.
Contatti
email: [email protected] – tel. 02. 88450445 – 02. 88467808 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00.