Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cinque laboratori pratici per conoscere i bandi e scrivere progetti europei

CSV Milano2019-05-28T00:00:00+02:00
Pubblicato il
28/05/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Fondazione Triulza, nell’ambito del progetto BEEurope promosso in partnership con Fondazione Cariplo, organizza, in collaborazione con Consorzio Cgm, un ciclo di cinque laboratori  con un taglio teorico-pratico volto ad offrire ai partecipanti “le chiavi di accesso” alle risorse informative e alle tecniche della progettazione e rendicontazione europea, indispensabili per la partecipazione ai bandi a gestione diretta, per la gestione del ciclo di vita del progetto in tutte le sue fasi, per l’impostazione del budget, per il coinvolgimento dei partner.

DESTINATARI
Organizzazioni del terzo settore, Enti pubblici o privati interessati a far acquisire alle proprie risorse, competenze in europrogettazione al fine di avviare o rendere più efficace la propria azione nell’ambito dei programmi europei.

FORMAT
Ogni laboratorio dura 8 ore: al mattino viene presentato e contestualizzato uno specifico Fondo o Programma Europeo, nel pomeriggio si affronteranno tutti gli aspetti pratici. In particolare vengono forniti gli elementi per presentare un progetto europeo: come si scrive un progetto e si presenta un budget usando la modulistica del bando, come si presentano i partner e i documenti necessari.

I 5 laboratori sono indipendenti l’uno dall’altro e si potrà decidere di frequentare solo quelli che affrontano le tematiche di interesse per la propria organizzazione.

Il primo laboratorio si terrà martedì 28 maggio e sarà dedicato al Programma Easi. Programma per l’occupazione e l’innovazione sociale (EaSI) è uno strumento finanziario europeo che punta a promuovere un elevato livello di occupazione sostenibile e di qualità, garantire una protezione sociale adeguata e dignitosa, combattere l’emarginazione e la povertà e migliorare le condizioni di lavoro.
È composto da tre assi:

  • la modernizzazione delle politiche sociali e del lavoro con l’asse Progress
  • la mobilità professionale con l’asse Eures
  • l’accesso a microfinanziamenti e all’imprenditoria sociale con l’asse microfinanziamenti e imprenditoria sociale.

PARTECIPAZIONE E COSTI
Il corso partirà con un numero minimo di 10 partecipanti.

Costo: € 120+iva per singola unità didattica (laboratorio).

  • Se si partecipa a più unità didattiche, dal secondo laboratorio il costo sarà di € 100+iva.
  • In caso di due partecipanti appartenenti alla stessa organizzazione, costo di € 100+iva per il secondo partecipante.
  • Si consiglia:
  • Il corso sarà in italiano ma si consiglia una conoscenza di base dell’inglese scritto per comprendere la modulistica che verrà utilizzata nel pomeriggio.
  • Di munirsi di un portatile per lavorare in autonomia.

I corsi si terranno alla Social innovation academy di Fondazione Triulza.

Informazioni e adesioni
Per informazioni sui laboratori potete contattare: Alessandra Mambriani – Responsabile marketing Fondazione Triulza: email:  [email protected] – tel. 02 39297777

Per approfondimenti https://www.fondazionetriulza.org/it/news/2019/05/08/fondi-europei-si-puo-fare/3772/

Per iscriversi, inviare una mail di richiesta di partecipazione a: [email protected]

Dove

Fondazione Triulza

COME ARRIVARE IN CASCINA TRIULZA (sito Arexpo Milano)

Scarica il programma

Contatti

Informazioni: [email protected] – tel. 02 39297777
Iscrizioni: [email protected]

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più