Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando 57 – Fondazione di Comunità di Milano

CSV Milano2019-05-08T00:00:00+02:00
Pubblicato il
08/05/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Il Bando 57 promosso dalla Fondazione di Comunità di Milano – Città, Sud Ovest, Sud Est e Adda Martesana ONLUS (in seguito “Fondazione di Comunità Milano”) sostituisce ed integra il Bando denominato “Progetti territoriali per la Città di Milano e Provincia” (già Ceam), sinora promosso da Fondazione Cariplo.

La Fondazione di Comunità Milano si rivolge al territorio e agli abitanti di Milano e dei 56 Comuni delle aree Sud Ovest, Sud Est e Adda Martesana della Città Metropolitana, intende sostenere progetti e azioni che consentano di generare miglioramenti per la qualità di vita della comunità e di rafforzare la collaborazione ed i legami fra coloro che vivono e operano in questo territorio.

Nel 2019 il Bando prevede due edizioni a sostegno di iniziative di utilità sociale nei settori prevalenti dell’assistenza sociale e socio-sanitaria, dell’istruzione e della formazione, dello sport dilettantistico, della promozione dell’arte e della cultura, della tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, storico artistico e della natura e dell’ambiente.

Scadenza

08/05/2019

Ente erogatore

Fondazione di Comunità Milano Città, Sud Ovest, Sud Est, Martesana 

Fonte ufficiale

Fondazione di Comunità Milano Città, Sud Ovest, Sud Est, Martesana 

Categoria

Ambito territoriale della Città Metropolitana.

Parole chiave

Comunità, assistenza sociale, istruzione, sport, patrimonio culturale, arte, cultura, natura, ambiente.

Documentazione utile alla candidatura

  • Bando integrale.
  • Descrizione dettagliata del progetto.
  • Accordo di partenariato.
  • Piano economico del progetto e coperture.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

La Fondazione di Comunità Milano intende sostenere azioni e progetti che dal basso siano capaci di generare cambiamenti positivi volti a migliorare la qualità della vita delle comunità e a rafforzare collaborazioni e legami fra tutti coloro che vivono e operano nel territorio.

Saranno sostenute iniziative con riferimento ai seguenti settori (ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997, n.460): assistenza sociale e socio-sanitaria, istruzione e formazione, sport dilettantistico, tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico, promozione dell’arte e della cultura e tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente. Si precisa che in tali ambiti saranno ritenute ammissibili anche le richieste di contributo per l’implementazione di iniziative puntuali di ricerca focalizzate su precisi fabbisogni locali con forti ricadute applicative a livello territoriale.
I progetti potranno realizzarsi nel territorio di competenza della Fondazione di Comunità Milano, ovvero nella città di Milano e nei comuni delle zone omogenee Sud Ovest, Sud Est e Adda Martesana della Città Metropolitana Milano.

Enti ammissibili al finanziamento

Saranno ritenuti soggetti ammissibili enti privati senza scopo di lucro ed enti pubblici.
Enti privati senza scopo di lucro che operano prevalentemente nei settori indicati dall’art.10 del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460. L’assenza dello scopo di lucro deve risultare dalla presenza, nello statuto, di clausole che:

a) vietino la distribuzione, diretta e indiretta, di utili, avanzi di gestione, fondi e riserve o capitale in favore di amministratori, soci, partecipanti, lavoratori o collaboratori;
b) dispongano la destinazione di utili e avanzi di gestione allo svolgimento dell’attività statutaria o all’incremento del patrimonio;
c) prevedano l’obbligo di destinazione dell’eventuale attivo risultante dalla liquidazione a fini di pubblica utilità o ad altre organizzazioni prive di scopo di lucro.

Gli enti pubblici sono ammissibili in partenariato con enti privati ammissibili o come enti proponenti unici nel caso in cui siano titolari del bene da restaurare e il progetto riguardi la tutela, la promozione e la valorizzazione di beni di interesse culturale, artistico e storico.

I progetti possono essere presentati da un soggetto unico o da raggruppamenti di enti (partenariato). In questo caso tutte le organizzazioni partner dovranno rispondere ai requisiti sopra riportati e operare per il progetto nei territori di competenza della Fondazione di Comunità Milano. Gli aderenti al partenariato conferiscono apposito mandato di rappresentanza a un Capofila, il quale assume l’impegno a coordinare i vari interventi e le attività e a garantire
la conservazione del carattere di erogazione liberale per le somme trasferite ai partner. A dimostrazione dell’accordo che intercorre e vincola i soggetti partner, dovrà essere presentato un atto che formalizzi e regoli i rapporti tra gli enti che costituiscono il raggruppamento (accordo di partenariato) dal quale si dovrà evincere la specificità degli impegni (anche economici) che ciascun soggetto si assumerà nella realizzazione del progetto (capofila e partner di progetto).

Soggetti non ammissibili
Sono in ogni caso esclusi dal contributo della Fondazione di Comunità di Milano:
a) gli enti e le organizzazioni non formalmente costituiti con atto regolarmente registrato;
b) i partiti e i movimenti politici;
c) le organizzazioni sindacali o di patronato;
d) le associazioni di categoria;
e) i soggetti che svolgono propaganda politica direttamente o indirettamente per influenzare il procedimento legislativo e le campagne elettorali.

Risorse

Entità contributo

Ai progetti selezionati potrà essere accordato un contributo non superiore a € 100.000, risorse messe a disposizione per la Fondazione di Comunità Milano da Fondazione Cariplo.
È fatto divieto alle organizzazioni beneficiarie del contributo di riversarlo a loro volta a favore di altri enti.
L’importo del contributo stanziato dalla Fondazione di Comunità Milano non potrà superare il 70% del costo complessivo del progetto. La restante copertura del costo di progetto dovrà essere garantita dall’ente proponente attraverso risorse proprie o altre fonti.

Come e dove inviare la candidatura

Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre mercoledì 8 maggio ore 17.00, accedendo all’area riservata dal sito della Fondazione di Comunità Milano3. Gli esiti dei progetti selezionati e ammessi a stanziamento verranno pubblicati sul sito www.fondazionecomunitamilano.org

Contatti

E-mail

Fondazione di Comunità di Milano Città, Sud Ovest, Sud Est e Adda Martesana ONLUS
Via Bernardino Zenale 8, Milano
02 37902520
[email protected]
#TAG: Bandi e finanziamenti  Comunita e territorio  Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più