Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Spazio Migrante

CSV Milano2019-12-10T10:59:46+01:00
Pubblicato il
18/05/2019
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Percorso di integrazione sociale e culturale rivolto a persone straniere attraverso la ricerca del lavoro, il potenziamento della lingua e la condivisione di attiità concrete quali la cucina. Da una condivisione concreta è poi possibile la costruzione di una rete relazionale di fiducia e condivisione alla base di un buon processo integrativo.

Tipologia di attività

  • Corsi di lingua;
  • iniziative di aggregazione/socializzazione;
  • sportello lavoro.

Parola chiave

Libertà

Chi

Associazione InRelAzione

  • via Gabellini, 94 – Desio (MB)
  • tel. 335. 6725012
  • email: [email protected]
  • sito: associazioneinrelazione.it

Dove


Artedellintegrazione è un progetto di potenziamento della visibilità delle associazioni e centinaia di volontari che si impegnano a favore dell’integrazione dei migranti e dell’interazione tra i diversi cittadini e le tante culture che abitano la città metropolitana di Milano rendendola una città plurale.

Scopri di più
#TAG: Migranti  Storie di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Forum per cambiare l’ordine delle cose

La Road Map per il Diritto di Asilo e la Libertà di Movimento giunge a Varese: un impegno comune...

3 Aprile 2024 Di CSV Insubria VAMigranti
Webinar “Rotte dell’accoglienza”

Si chiama "Rotte dell'accoglienza" il ciclo di webinar organizzato dal progetto SAI-Sistema di Accoglienza e Integrazione “Lecco una provincia...

3 Aprile 2024 Di CSV Monza Lecco SondrioLecco, Migranti
Storie di concreta solidarietà – ventiquattresima puntata

Ventiquattresimo appuntamento con la rubrica Storie di concreta solidarietà, testimonianze e racconti di chi l’Emporio Solidale di Comunità lo...

14 Marzo 2024 Di CSV Lombardia SudComunita e territorio, Mantova, Storie di volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più