Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Al via il ciclo di incontri “Legalità e cittadinanza attiva: dialoghi, esperienze, testimonianze”

CSV Milano2024-05-20T15:31:41+02:00
Pubblicato il
14/05/2024
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

La rete dei partner di Progetto TAG – Tutta un’altra giustizia organizza un ciclo di incontri di approfondimento e riflessione sul tema della Giustizia e della Legalità e sul ruolo della cittadinanza attiva e delle organizzazioni di Terzo settore nella loro promozione e tutela. Gli incontri prevedono testimonianze e dialoghi con organizzazioni ed esperti che su diversi territori e attraverso differenti esperienze operano per la promozione della Giustizia e della Legalità.

Primo appuntamento mercoledì 29 maggio, dalle ore 17.30 alle 19.00, alla Casa della Psicologia in piazza Castello 2 a Milano. Sarà un’opportunità per dialogare a partire da due esperienze di diversi territori: Vincenzo Linarello, del Gruppo Cooperativo GOEL che dal 2003 opera per il riscatto e il cambiamento della Calabria attraverso il lavoro legale, la promozione sociale e un’opposizione attiva alla ‘ndrangheta e Don Massimo Mapelli, Responsabile Caritas della Zona VI che da anni con “Una Casa Anche Per Te” guida il progetto “Libera Masseria”, per la trasformazione del complesso immobiliare di Cisliano confiscato nel 2014 alla famiglia Valle-Lampada.

Ingresso libero previa registrazione al link sotto

Registrati
Portale My CSV
Al portale dei servizi di CSV Milano si accede tramite registrazione. Per chi non fosse iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto per essere completata. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi di CSV Milano rivolti a organizzazioni e cittadini. Se invece si possiede già un profilo ente, inserire e-mail e password nella schermata che si chiama Login. Leggi la Guida all’uso di mycsvmilano

L’evento “AccogliEnti” si inserisce in un contesto più ampio di iniziative promosse dal Progetto TAG – Tutta un’Altra Giustizia, che mira a promuovere percorsi comunitari in libertà. Realizzato da CSV Milano in collaborazione con Consorzio Vialedeimille, Farsi Prossimo cooperativa sociale, Fondazione Casa della Carità Angelo Abriani, Factory s.c.s. Onlus e il Comune di Milano, l’intervento è parte integrante delle azioni messe in campo nel quadro della Politica di Coesione 2021-2027, e in particolare del Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus.

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più