Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

10.000 mascherine per il non profit milanese tutto esaurito in poche ore

CSV Milano2020-11-10T09:40:18+01:00
Pubblicato il
30/10/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

In poche ore tutte le mascherine sono state prenotate.
Siamo felici di essere riusciti a rispondere al bisogno di molte associazioni attive in questo particolare periodo di emergenza. 

CSV Milano, grazie alla donazione dell’azienda GBR Rossetto – partner di CSVnet Lombardia e del sistema dei Centri di Servizio per il Volontariato lombardi per la fornitura di prodotti per l’ufficio – ha scelto di donare 10.000 mascherine protettive ai volontari impegnati nella Città metropolitana di Milano.

Le mascherine sono destinate agli Enti del Terzo Settore di tutto il territorio milanese.

Si tratta di una donazione che fornisce gratuitamente ai tanti volontari in campo uno dei dispositivi di protezione individuali resi obbligatori dal primo DPCM del mese di ottobre.

«Ringraziamo l’azienda Rossetto per la generosa donazione che, a nostra volta, abbiamo deciso di destinare ai tanti volontari che anche in questi complicati e drammatici mesi di pandemia non hanno mai smesso di offrire aiuto alla comunità – commenta Ivan Nissoli, presidente di CSV Milano – a volte trasformando le loro attività per aiutare i cittadini bisognosi. Siamo orgogliosi di poter contribuire alla distribuzione di un bene così prezioso in questo periodo di emergenza sanitaria».

Ogni Ente può richiedere un massimo di 100 mascherine e la richiesta può essere fatta una sola volta, per garantire la distribuzione a tutte le realtà interessate.

«La Lombardia – spiega Antonio Rossetto di GBR Rossetto – è tra le prime regioni d’Italia coinvolte nella battaglia contro il Covid-19, e ancora oggi fronteggia questa epidemia. Crediamo che, tramite il volontariato e le sue organizzazioni, si possano concretizzare azioni importanti di sostegno alla comunità e di reale attivazione e partecipazione dei cittadini. Rossetto offre il suo contributo per la fornitura di materiale indispensabile al lavoro e alla protezione individuale. Inoltre, in collaborazione con CSVnet Lombardia e il sistema dei Centri di Servizio per il Volontariato nella regione, Rossetto si impegna a sostenere e promuovere la cultura e il valore del volontariato oltre ogni confine e vuole agevolare queste organizzazioni a sostegno delle persone in un momento particolarmente impegnativo per il nostro paese».

Come richiedere le mascherine

La richiesta dovrà essere effettuata da ogni singola realtà tramite il portale milano.mycsv.it, accedendo come Ente e seguendo le indicazioni contenute nella mail di risposta alla vostra richiesta. (Per chi non fosse iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto per essere completata. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi di CSV Milano rivolti a organizzazioni e cittadini. Se invece si possiede già un profilo, inserire e-mail e password nella schermata che si chiama Login. Leggi la Guida all’uso di mycsvmilano). 

Per informazioni:

Per ulteriori informazioni sull’iniziativa scrivere a: [email protected]

Per difficoltà nell’utilizzo di milano.mycsv.it scrivere a: [email protected]

#TAG: Associazioni  Coronavirus  Milano  Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più