Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Weekend di volontariato all’ecovillaggio di Monte Venere

CSV Milano2022-06-14T11:20:35+02:00
Pubblicato il
12/06/2022
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

SERVIZIO CIVILE INTERNAZIONALE ITALIA-GRUPPO LOMBARDIA e ASSOCIAZIONE MONTE VENERE

vi invitano a partecipare al

WEEKEND DI VOLONTARIATO NEL BELLISSIMO ECOVILLAGGIO DI MONTE VENERE, MACCAGNO (VA)

da venerdì 24 (tardo pomeriggio) a domenica 26 Giugno 2022

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 7 persone, persone in piedi e attività all'aperto

 

L'Associazione e il contesto

L’associazione Montevenere fonda i suoi principi sul movimento della decrescita felice e lo sviluppo sostenibile. Tra le finalità associative che si vogliono promuovere, oltre ad un esempio concreto di uno stile di vita alternativo basato sulla semplicità, autoproduzione e rispetto della natura e dai tempi da essa imposti, vi sono l’educazione ambientale e la promozione di un turismo ecosostenibile.
L’ecovillaggio sito in località Montevenere di Maccagno (500 m s.l.m. e raggiungibile tramite sentieri e mulattiere da Maccagno Inferiore) si presta da anni alla collaborazione con scuole, gruppi scout, associazioni interessate a promuovere la sostenibilità ambientale.

Per maggiori informazioni: https://it-it.facebook.com/pg/montevenere/about/
-.-.-.-.-

Attività previste 🤝

Si affiancheranno gli/le abitanti della comunità nei lavori di sistemazione e manutenzione dei sentieri e ruderi. Workshop di mosaico per abbellire gli spazi.

Parte Studio... momenti di racconto (e di confronto) sulla nascita dell’associazione e della storia dell’ecovillaggio e dei motivi che hanno spinto a questa scelta di vita i/le suoi/sue abitanti.
-.-.-.-.-

Informazioni pratiche

NB - In base all’attuale normativa anti-covid19 chiediamo di portare con sé mascherina chirurgica / ffp2, igienizzante mani.
Anche se le attività si svolgeranno all’aperto cortesmente prestiamo attenzione nell’interesse comune per la salute di tutte e tutti.

 

🍲 Vitto e alloggio:

I/le volontari/e soggiorneranno all’interno dell’ecovillaggio, nelle casette. C'è anche la possibilità di dormire all'aperto se si preferisce (nel caso portarsi il sacco a pelo). Portare con sé:

- Borraccia, torcia per la notte e repellente per zanzare;

- Vestiti comodi, scarpe / scarponcini e guanti da lavoro;

- Come bagaglio si consiglia lo zaino, NO trolley (essendoci percorso in salita a piedi verso l'ecovillaggio, anche se breve).

Il vitto è fornito dall'ecovillaggio. I/le volontari/e provvederanno alle pulizie, in caso ci si organizza in loco con l’associazione ospitante per svolgere l’attività pasti su turni.. Si cucina con le stufe economiche a legna o con il forno a legna. I pasti saranno vegetariani e principalmente a km 0, biologico...cibi semplici e genuini!

Come bagno si utilizzano due compost toilette esterne (bagno a secco). Preferibilmente portare saponetta naturale / biodegradabile (niente shampoo o balsami) perché l'acqua viene usata per irrigare o dispersa nell'ambiente.

Se ti piace la vita semplice e spartana lontana dai comfort moderni della città… questo è il minicampo che fa per te! 🐞

 

🎒Requisiti di partecipazione:

- Per partecipare al mini-campo è richiesta la tessera di iscrizione allo SCI 2022 (25 euro) che consente di partecipare alle attività dell'associazione e fornisce inoltre un'assicurazione di base durante il mini-campo (sarà possibile fare la tessera direttamente sabato mattina per chi ne è sprovvisto/a);

- E' richiesto inoltre un contributo di 10 euro per supportare le attività dell'associazione Monte Venere e la gestione del mini-campo;

- Il mini-campo è aperto a 10 volontari/e;

- Età minima per partecipare 18 anni. Mini-campo e luogo adatto anche alle famiglie.

 

🛸 Come raggiungere il mini-campo:

- Saliremo insieme verso l’ecovillaggio dalla stazione di Maccagno, è facilmente raggiungibile l’imbocco del sentiero (111A) che porta a loc. Monte Venere (15/20 ca minuti a piedi). L’inizio del sentiero è ubicato a fianco delle scuole medie di Maccagno e del parco daini in via Oliari.

a) Con il treno è possibile arrivare alla stazione di Maccagno, qui gli orari > https://www.trenord.it

b) Con l'auto tramite l'A8 in direzione Maccagno, qui le indicazioni stradali > Google Maps
-.-.-.-.-

L'arrivo di venerdì 24 Giugno, in zona stazione di Maccagno, è previsto per le ore 17,30 (massimo ore 18,00).

Dopo le presentazioni inizieremo qualche attività per conoscerci.
Per la preparazione della cena ci organizziamo con l’ecovillaggio.

Le attività finiranno domenica verso le ore 16,00 ca.

-.-.-.-.-.-

Per eventuali domande e iscrizione: [email protected]
⏬
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 22 Giugno.

Ente

Servizio Civile Internazionale Onlus - S.C.I Italia

Quando

dal 24 al 26 Giugno 2022

Dove

Monte Venere di Maccagno (VA) Imbocco del sentiero (111A) che porta a loc. Monte Venere (15/20 ca minuti a piedi). L’inizio del sentiero è ubicato a fianco delle scuole medie di Maccagno e del parco daini in via Oliari.

Come aderire alla proposta

[email protected]

Per informazioni

Marzia

[email protected]

#TAG: Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

COACH DI QUARTIERE DALMINE cerca nuovi giovani volontari

esperienze estive di volontariato

15 Maggio 2024 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
Volontari per Riverberi Festival

Riverberi, l’eco del cambiamento: il festival della sostenibilità e della consapevolezza, che prenderà il via domenica 16 giugno 2024,...

13 Maggio 2024 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Volontari per Estate al Castello 2024

Rassegna estiva multidisciplinare: spettacoli musicali, teatrali e di danza. La rassegna permette, da diversi anni, a piccole e grandi realtà...

13 Maggio 2024 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più