Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Volontari per Non ti scordar di me

CSV Milano2023-05-02T16:27:46+02:00
Pubblicato il
02/05/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Il Comitato Non Dimenticarmi prende parte alla Civil Week Palinsesto Vivere per il 3° anno, dando vita ad un incontro/dibattito sul tema della cura della memoria presso la Galleria Lampo in collaborazione con l’associazione DISS, libreria Scamamù ed il supporto dell’associazione Formidabile nella cornice in divenire dell’ex Scalo Farini.

La dott.ssa Elisa Canu,  psicologa specializzata in patologie neurodegenerative presso l’Ospedale San Raffaele di Milano dialoga con l’Arch. Giovanni Di Leo (fondatore di Formidabile e DISS), esperto di città e rigenerazione urbana sul tema della cura della memoria del singolo individuo per allargare lo sguardo alla città. Quest’ultima, come un paziente malato, perde la memoria degli eventi storici, anche quelli più tragici e devastanti. Ed è proprio attraverso l’arte, la sensibilizzazione, il ricordo, la narrazione dei fatti e la rigenerazione degli spazi collettivi che la memoria può essere tenuta in vita perché quegli eventi tragici si possano evitare.  Memoria significa conoscere: essa rappresenta la capacità umana di fare proprie determinate esperienze e di richiamarle al momento opportuno. La memoria intesa come patrimonio collettivo di esperienza consente una riflessione critica sulla realtà: è il tema che attraversa l’intero progetto di Non Dimenticarmi e continua a ricoprire un ruolo cruciale di grande attualità. Non disperdere la memoria dei drammi che stiamo vivendo è l’unico modo per evitarne di futuri e peggiori.

Modera il dibattito Giacomo Guastalla del direttivo del Comitato Non Dimenticarmi, con il saluto del Presidente del Comitato, Carlo Tombola e la presentazione dell’opera dell’artista Ferruccio Ascari.

I bambini saranno i benvenuti e durante il dibattito ci sarà un laboratorio di letture per i più piccoli (4-12 anni) realizzato dalla Libreria Scamamù.

L’evento è inoltre un’occasione per diffondere e raccontare i prossimi sviluppi del progetto e promuoverne la più ampia e sentita partecipazione.

Ente organizzatore

Comitato Promotore Non Dimenticarmi, in collaborazione con Associazione Formidabile, Associazione DISS, Galleria Lampo, Libreria Scamamù

Data e orari di svolgimento delle attività di volontariato – turni

(Si richiede di svolgere almeno due turni)

6 maggio dalle 9.00 alle 11.00 montaggio e allestimento dell’evento

6 maggio dalle 11.00 alle 13.00 accoglienza partecipanti e assistenza laboratorio letture bimbi

6 maggio dalle 15.00 alle 17.00 smontaggio allestimento

Dove si svolgerà l’attività

Galleria Lampo, via Valtellina 5, Milano

Volontari ricercati

8

Cosa avrà a disposizione il volontario

Assicurazione – Polizza RCT/RCO rischi vari

Buono pasto per il pranzo

Cosa chiediamo al volontario

Di svolgere almeno due turni

Sicurezza per i volontari

I volontari dovranno attenersi alle indicazioni per la prevenzione dei rischi.

L’intera attività sarà svolta nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste dalla normativa vigente

Sito internet e canali social ente organizzatore

www.nondimenticarmi.org 

https://www.facebook.com/nondimenticarmi.org/

https://www.instagram.com/comitato.nondimenticarmi/

Candidati

Contatti
dalle 9.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì
telefono: 02 45475851
mail: [email protected]

#TAG: Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

COACH DI QUARTIERE DALMINE cerca nuovi giovani volontari

esperienze estive di volontariato

15 Maggio 2024 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
Volontari per Riverberi Festival

Riverberi, l’eco del cambiamento: il festival della sostenibilità e della consapevolezza, che prenderà il via domenica 16 giugno 2024,...

13 Maggio 2024 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Volontari per Estate al Castello 2024

Rassegna estiva multidisciplinare: spettacoli musicali, teatrali e di danza. La rassegna permette, da diversi anni, a piccole e grandi realtà...

13 Maggio 2024 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più