Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Food Wave Pic-Nic

CSV Milano2023-06-21T15:46:06+02:00
Pubblicato il
09/06/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Il Food Wave Picnic – Insieme per il clima! sarà un grande picnic sostenibile internazionale, che si svolgerà al Parco Sempione e, in contemporanea, in diverse città del mondo, senza produrre sprechi e valorizzando le tipicità locali e stagionali. L’evento sarà un’occasione preziosa di incontro e condivisione per la comunità intera e un’opportunità per mettere in pratica concretamente un consumo alimentare più sostenibile e consapevole: il picnic sarà infatti improntato rigorosamente alla sostenibilità e ai principi che puntano alla riduzione degli sprechi alimentari e nello stesso contesto ci saranno dei momenti di riflessione collettiva sull’impatto che la nostra alimentazione ha sul clima e su come è possibile ridurlo. Ogni partecipante porterà il proprio pranzo nel rispetto di preziosi consigli sul consumo alimentare sostenibile, che saranno condivisi con tutte e tutti, e avrà la possibilità di prendere parte a performance musicali o assistere a talk dedicati al nesso cibo-clima. Volontarie e volontari avranno un ruolo centrale nello svolgimento del picnic, nell’ottica di un momento di partecipazione collettiva per la promozione di un bene comune quale è l’ambiente: accoglieranno le persone che parteciperanno all’evento, ricorderanno i consigli contenuti nel vademecum che sarà loro fornito al momento dell’iscrizione per un pranzo a basso impatto ambientale, distribuiranno frutta e verdura gratuite, daranno supporto allo svolgimento dei diversi momenti dell’evento e si assicureranno che al termine del picnic il parco sia pulito. La realizzazione dell’iniziativa è possibile grazie al progetto Food Wave del Comune di Milano, supportato dalla Commissione Europea e sviluppato con un partenariato di 29 città e ONG europee e brasiliane. Al centro del progetto vi è la creazione di un sistema alimentare più sostenibile, a partire dall’azione delle giovani generazioni: tutte e tutti possiamo fare la nostra parte, perché la sostenibilità è un valore che si può applicare tutti i giorni.

Ente organizzatore

Comune di Milano (Direzione Monitoraggio Piani Fondi diretti EU e Direzione Educazione – Area Food Policy) nel contesto del progetto Food Wave, con il supporto di ActionAid Italia, ACRA, Mani Tese, ESN Italia

Data e orari di svolgimento delle attività di volontariato – turni

Domenica 18 giugno 2023, dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e dalle ore 13.30 alle 18.30.

Volontarie e volontari saranno suddivisi in gruppi con compiti differenti, che per questo motivo saranno attivati in momenti differenti della giornata, con intervalli di pausa garantiti.

È comunque richiesta la presenza in loco per l’intera giornata (8.30 – 18.30).

Dove si svolgerà l’attività

Parco Sempione, l’ingresso di riferimento per i volontari sarà quello da Viale Gadio

Volontari ricercati

Ricerchiamo circa 100 volontari, che possano essere disponibili a svolgere attività che implichino anche rimanere in piedi in postazioni definite e\o a prendere parte ad attività nelle ore centrali di una giornata estiva.

Cosa avrà a disposizione il volontario

Assicurazione – Polizza RCT/RCO rischi vari

E’ previsto un solo momento di formazione; giovedì 15 giugno ONLINE, ore 18-19 sui principi di produzione e consumo alimentare sostenibile, sul vademecum operativo per lo svolgimento del picnic, su come rapportarsi con i partecipanti e sulle attività previste.

Tutte le volontarie e tutti i volontari riceveranno la maglietta con il logo del progetto Food Wave da indossare durante il pic-nic.

Nel corso dello stesso avranno inoltre la disponibilità gratuita di frutta.

Cosa chiediamo al volontario

Volontarie e volontari saranno suddivisi in 4 gruppi, che seguiranno aspetti differenti del Pic-Nic:

  • Un gruppo sarà preposto al supporto all’accoglienza dei partecipanti, contribuendo alla gestione di postazioni di infopoint
  • Un gruppo distribuirà ai partecipanti la frutta messa a disposizione gratuitamente, ricordando i principi di sostenibilità che guidano l’evento
  • Un gruppo sarà di supporto allo svolgimento del pranzo e alle attività previste, come talk e performance

Un gruppo sarà di supporto alla gestione logistica.
All’occorrenza, i volontari potranno fornire un supporto anche di fronte ad eventuali richieste sul programma dell’evento e sulla collocazione di fontanelle, cestini e servizi pubblici.

Al termine dell’evento, saranno di supporto nell’indicare le uscite, ricordare di pulire lo spazio occupato dai partecipanti e supportare l’eventuale pulizia dell’area del pic-nic, nel caso si rendesse necessaria.

Sicurezza per i volontari

I volontari dovranno attenersi alle indicazioni per la prevenzione dei rischi.

L’intera attività sarà svolta nel rispetto di tutte le misure di sicurezza previste dalla normativa vigente

Sito internet e canali social ente organizzatore

www.comune.milano.it
www.foodpolicymilano.org
www.foodwave.eu
https://www.facebook.com/foodwaveproject
Instagram: @foodwaveproject
Candidati

Contatti
dalle 9.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì
telefono: 02 45475851
mail: [email protected]

#TAG: Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

COACH DI QUARTIERE DALMINE cerca nuovi giovani volontari

esperienze estive di volontariato

15 Maggio 2024 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
Volontari per Riverberi Festival

Riverberi, l’eco del cambiamento: il festival della sostenibilità e della consapevolezza, che prenderà il via domenica 16 giugno 2024,...

13 Maggio 2024 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Volontari per Estate al Castello 2024

Rassegna estiva multidisciplinare: spettacoli musicali, teatrali e di danza. La rassegna permette, da diversi anni, a piccole e grandi realtà...

13 Maggio 2024 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più