Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campo internazionale in India sull’upcycling e la cultura tibetana

CSV Milano2023-08-02T09:36:05+02:00
Pubblicato il
31/07/2023
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Campo internazionale in India per attività di upcycling, sviluppo sociale e per scoprire la cultura tibetana, all’interno del progetto internazionale W_UP Tour.

Vuoi vivere un’esperienza di gruppo nella magica, spirituale ed esotica India? Sei appassionato di ecologia, sostenibilità ma anche curioso di scoprire nuove culture? Allora questa opportunità è l’occasione giusta per te!

Upcycling (“upgrade” + “recycling”) significa trasformare materiali di scarto, rifiuti e oggetti inutilizzati in qualcosa di nuovo, creativo e utile. Significa pertanto donare a questi oggetti una seconda vita e una nuova finalità. L’upcycling rappresenta una soluzione artistica e originale ai problemi legati allo smaltimento dei rifiuti, all’inquinamento e ai processi di produzione fortemente impattanti. Inoltre, oltre ad essere eco-friendly, l’upcycling gioca un ruolo fondamentale anche a livello di imprenditoria sociale, dal momento che sostiene le comunità e le economie locali.

In questo campo di lavoro, che fa parte di un più ampio progetto internazionale, i volontari parteciperanno a workshop sull’upcycling e saranno formati da un team di esperti internazionale. Potranno quindi realizzare dei prodotti da materiali di scarto in maniera creativa e tramite l’arte dell’upcycling, acquisire tecniche e metodologie e apprendere competenze specifiche in questo ambito.

Durante la prima settimana presso il campo dell’associazione Ruchi, inoltre, i partecipanti visiteranno la scuola del villaggio per sensibilizzare sulla corretta gestione dei rifiuti, interagiranno con un gruppo femminile di mutuo aiuto e scopriranno le bellezze della vita rurale indiana.

Infine, nella seconda settimana, i partecipanti si sposteranno a Dharamshala, capitale del governo tibetano in esilio, dove avranno l’incredibile opportunità di conoscere la cultura tibetana, interagire con i monaci, visitare i templi e, se sono abbastanza fortunati, essere ricevuti da Sua Santità il Dalai Lama! 

I volontari saranno ospitati in una guesthouse in camere condivise e riceveranno 3 pasti al giorno, compresi nella quota di partecipazione.

Per questo campo si ricercano volontari e volontarie maggiorenni, creativi, interessati all’ecologia e allo scambio culturale.

La quota di partecipazione del campo è di 250€ e comprende vitto e alloggio, workshop di upcycling con un team internazionale di esperti, trasferimento a Dharamshala, coordinamento, assistenza e supporto generale.   
Il contributo richiesto dall’Associazione Joint dopo essere stati confermati è di 80€, comprensivo di quota associativa valida per un anno solare.

Sono escluse le spese di viaggio a/r, il visto, l’assicurazione, i trasferimenti aeroportuali e i costi relativi a qualunque altra spesa di natura personale.

Ente

No Borders

Quando

11-23 settembre 2023

Dove

Bandh village & Dharamshala, India Bandh Village, via Patta, Solan District 173233, Himachal Pradesh, India

Come aderire alla proposta

online

Per informazioni

Elisa Gaddò

[email protected]

#TAG: Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

COACH DI QUARTIERE DALMINE cerca nuovi giovani volontari

esperienze estive di volontariato

15 Maggio 2024 Di CSV BergamoVolontariato cercasi
Volontari per Riverberi Festival

Riverberi, l’eco del cambiamento: il festival della sostenibilità e della consapevolezza, che prenderà il via domenica 16 giugno 2024,...

13 Maggio 2024 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
Volontari per Estate al Castello 2024

Rassegna estiva multidisciplinare: spettacoli musicali, teatrali e di danza. La rassegna permette, da diversi anni, a piccole e grandi realtà...

13 Maggio 2024 Di CSV MilanoVolontariato cercasi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più