Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Associazione Volontari Francescani Milano

CSV Milano2023-08-30T14:14:42+02:00
Pubblicato il
07/06/2022
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Ente

Associazione Volontari Francescani Milano

Dove

via della Moscova 6, Milano

Ambito d’intervento

Integrazione

Attività

La missione di Volontari Francescani Milano, nel condiviso insegnamento di San Francesco di farsi prossimo del fratello e della sorella  in difficoltà, è di farsi portavoce di queste esigenze, di essere agente di sviluppo della coesione sociale e di fare rete fornendo il proprio contributo a realtà che operino sul territorio e che abbiano servizi di diverso tipo, naturalmente quando alla base ci sia una comunione di principi, valori, idee ed una condivisione di obiettivi.
Le parole che ci uniscono sono relazione, ascolto, percorso, umiltà, solidarietà, trasparenza, gioia, rispetto, ispirate ai principi del volontariato francescano:

  • Gli ultimi come i primi
  • Fratellanza
  • Stare nella diversità, non annullarla
  • Costruire nuove strade di inclusione sociale.

nelle attività:

Unità Mobile Strade Nuove
La missione del servizio in Unità Mobile, servizio serale di supporto ai senza fissa dimora, nasce dall’esortazione di Papa Francesco ad uscire ed aprirsi al prossimo: uscire, andare in missione aiuta a guardarci tra noi tutti negli occhi e a riconoscere che siamo fratelli. La strada non si sceglie, anche se talvolta è meno doloroso credere che sia una scelta piuttosto che ammettere di non avere e non trovare alternative. La strada è una esperienza dolorosa, però non può rappresentare la perdita dei diritti per chi vi è costretto.
Il volontariato in unità mobile trasforma, cambia lo sguardo e il modo di affrontare la vita.
Il servizio è operativo tre sere alla settimana (giovedì, venerdì e domenica) in collaborazione con Casa della Carità facendo parte del coordinamento del Centro Sammartini (Comune di Milano).  

Ascolto e orientamento
Uno spazio sicuro e riservato dove operano volontari che accompagnano in un percorso di crescita personale coloro che si rivolgono a noi. In questo spazio le persone trovano il sostegno necessario per dare una risposta a specifici disagi personali e sociali, attivando con l’aiuto dei volontari le proprie risorse interne. L’attività dell’orientamento non si esaurisce nella relazione con le persone ascoltate; implica una costante interazione con il territorio finalizzata a individuare possibili risposte ai bisogni incontrati. La sua efficacia non si misura nel numero delle situazioni “risolte” ma nell’apporto fornito alla costruzione di una comunità capace di condividere i bisogni per restituire dignità alle persone. Sosteniamo le persone anche nella ricerca di un’occupazione, attraverso la valorizzazione delle esperienze pregresse, la stesura di un CV e l’orientamento nel mercato del lavoro o della formazione professionale.

ParlaMI
I corsi di italiano base per stranieri sono aperti a tutti. Gli insegnanti volontari si adoperano al fine di aiutare persone immigrate a imparare la nostra lingua, primo passo fondamentale sul cammino dell’integrazione. La scuola fa parte della Rete Scuole Senza Permesso. In seguito alle chiusure dovute alla pandemia, i nostri insegnanti hanno attivato dei corsi in DAD seguiti da piccoli gruppi di ragazzi accolti in comunità per minori.

Scuola di alfabetizzazione informatica
Corso gratuito di informatica base per adulti per favorire l’accesso al mondo del lavoro. Il corso è stato sospeso causa covid, ma appena le condizioni lo renderanno possibile, riprenderemo l’attività.

Registro Nazionale

no

Rete Scuole Senza Permesso

si

Contatti

email: [email protected]
sito: volontarifrancescani.it
social: facebook

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più