Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Società Storica Viadanese – appuntamento 13 marzo 2022

CSV Lombardia Sud2022-03-10T15:17:28+01:00
Pubblicato il
10/03/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Domenica 13 marzo 2022 alle ore 16.30 al Mu.Vi. in via Manzoni 4 a Viadana, quarto appuntamento del ciclo invernale 2022 promosso della Società Storica Viadanese dal titolo Violenza economica, realizzazione professionale e alfabetizzazione finanziaria: le tante sfide delle donne di oggi.

Ad accompagnare il pomeriggio sarà Maria Gaia Soana, professore associato di Economia degli Intermediari Finanziari presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma. Autrice di numerosi articoli pubblicati in riviste nazionali ed internazionali sui temi del risk management, della corporate governance, della responsabilità sociale d’impresa e del corporate banking.

I referenti dell’associazione spiegano che “Nelle corde della Società Storica Viadanese l’attualità è sempre presente, convinti che anche l’attualità sia parte integrante, anzi determinante delle vicende della Storia. A tale proposito, vogliamo affrontare la violenza di genere da un taglio assolutamente particolare: istintivamente siamo portati a pensare prioritariamente alla violenza fisica e psicologica, mettendo in secondo piano, o addirittura ignorando, quella economica. Quest’ultima consiste in condotte idonee ad ostacolare l’indipendenza economica di un congiunto per assumere una posizione di controllo, causando un forte senso di soggezione e dipendenza. Le donne sono, ad oggi, le principali vittime di questa forma di violenza. Le motivazioni sono complesse ed eterogenee. In questo contesto, puntuali percorsi di educazione finanziaria possono rappresentare un valido strumento per prevenire e combattere la violenza economica. Donne finanziariamente più consapevoli possono infatti affrontare meglio le sfide quotidiane legate alle scelte finanziarie ed essere più pronte a riconoscere e gestire eventuali abusi di tipo economico.”

 

In ottemperanza alle norme anti COVID vigenti, è obbligatorio prenotarsi al numero 349 4630779 oppure scrivendo alla mail [email protected].

All’entrata sarà effettuato il controllo per la validità del certificato verde.

Sarà possibile seguire l’evento in diretta sulla piattaforma www.facebook.com/societastoricaviadana

 

 

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più