Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Mantova Giardini di Cultura 2022

CSV Lombardia Sud2022-05-06T19:43:53+02:00
Pubblicato il
06/05/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Dal 13 maggio al 16 giugno, 7 appuntamenti immersi tra suolo e cultura

Al via l’ottava edizione di Mantova Giardini di Cultura, progetto di rete ideato nel 2014 e realizzato annualmente dalla primavera 2015. Linfa della rassegna culturale è la coprogettazione di un gruppo di soggetti differenti tra loro, ma legati da un filo conduttore: il legame tra cultura e natura in un approccio sempre nuovo.

La rassegna prevede sette appuntamenti che avranno luogo in contesti naturali.

Al suolo.Tutti giù per terra: questo il tema dell’edizione 2022 che si svolgerà da venerdì 13 maggio a giovedì 16 giugno 2022 attraverso incontri, laboratori, spettacoli ed altre attività all’aperto.

Giardini di Cultura è promosso all’interno del Piano Mantova-Mantova Estate del Comune di Mantova che ha individuato in Giardini di Cultura una ricchezza per il proprio territorio, supportando la sua programmazione con un contributo economico oltre che attraverso il coinvolgimento del Centro Culturale G. Baratta.

Alla rassegna Mantova Giardini di Cultura 2022 danno vita: Associazione per i Monumenti Domenicani (capofila), Associazione Porta Giulia Hofer, Circolo Culturale Il Notturno, Interno Verde, Bonini Garden. Da segnalare anche la nuova collaborazione stretta con il Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Mantova, Laboratorio HE. SU.TEC che ha realizzato le riprese dall’alto del giardino di Casa Andreasi, immagini che identificano l’edizione 2022.

CSV Lombardia Sud, centro di servizio per il volontariato, ha facilitato la condivisione di idee tra i diversi attori del progetto arrivando così a definire l’edizione annuale. Gli appuntamenti si svolgono nell’ambito de La Trama dei Diritti, uno spazio culturale aperto a tutte le organizzazioni che si riconoscono come parte di un sistema di enti e realtà impegnate nella costruzione della cultura dei diritti, attraverso un approccio integrato indicato dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

CALENDARIO APPUNTAMENTI:

  • Venerdì 13 maggio alle ore 18.30 nella serra di Bonini Garden in via Pilla 48A, apre la rassegna il laboratorio Con i piedi per terra per sentire la terra dentro e fuori con Anna Volpi
  • Sabato 14 maggio ore 17.00 nell’orto sinergico di Bonini Garden in via Pilla 48A: Fra la terra e il cielo: liberi con le mani nel fango, un gioco esplorativo esperienziale in natura con Roberta Busato
  • Sabato 21 maggio alle ore 17.30 nella Sala delle Colonne del Centro Culturale G. Baratta in corso Garibaldi 88, “Dai diamanti non nasce niente dal carbone nascono i fiori” incontro con Alessio Malcevschi a cura del Centro Culturale Gino Baratta
  • Sabato 28 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Te, in viale Te 13: Cartoline dal pianeta terra, workshop di ricamo su carta con Martina Buiat a cura e inserito nel programma di Interno Verde
  • Giovedì 9 giugno alle ore 21.00 nel giardino di Casa Andreasi, in via Frattini 9: Parole e musica per la terra una serata di letture e interpretazioni della compagnia Capitani Coraggiosi e Andrea Goretti alla tastiera a cura dell’Associazione per i Monumenti Domenicani
  • Sabato 11 giugno ore 17.00 nello Spazio Andreas Hofer in piazza Porta Giulia a Cittadella, Acqua che modella la terra – Il Paleoalveo del Mincio, incontro con Claudio Tellini, geologo a cura dell’Associazione Porta Giulia Hofer
  • Giovedì 16 giugno ore 21.00 nel cortile del Centro Culturale G. Baratta in corso Garibaldi 88 con Arcane Utopie, un incontro fra poesia e musica con Laura Coghi, Daniele Goldoni e Massimo Minotti a cura di Circolo Culturale Il Notturno.

 

La cartolina.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria.

Info: www.giardinidicultura.org #giardinidicultura
tel. 0376 322297 345 1539547 [email protected]

#TAG: Ambiente  cultura  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
Maggio scapigliato. In memoria di Andrea Andy Rocchelli

Nel mese di maggio Volpi Scapigliate ODV organiza una serie di eventi in memoria di Andrea (Andy) Rocchelli. Segnaliamo già...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più