Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Mantova Giardini di Cultura 2020

CSV Lombardia Sud2020-09-07T17:27:22+02:00
Pubblicato il
07/09/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Mantova Giardini di Cultura 2020

Due mesi, dieci appuntamenti, un percorso alla scoperta della natura che cura

 

Prosegue la sesta edizione di Mantova Giardini di Cultura 2020, progetto di rete sbocciato nel 2014 e poi fiorito nella primavera 2015. Linfa della rassegna culturale è la co-progettazione fra un gruppo di soggetti molto differenti tra loro, ma legati da un filo conduttore, il legame tra cultura e natura in un nuovo approccio.

La rassegna prevede dieci appuntamenti che si svolgeranno in contesti naturali; l’edizione 2020 accompagnerà l’estate mantovana con l’obiettivo di scoprire insieme la natura e i suoi effetti curativi attraverso incontri, spettacoli, passeggiate ed altre attività all’aperto. Giardini di Cultura è promosso all’interno di Mantova Estate nell’ambito del Piano Mantova del Comune di Mantova; la stessa Amministrazione ha individuato in Giardini di Cultura una ricchezza per il proprio territorio, decidendo così di supportarla con un contributo economico oltre che attraverso l’attivazione diretta del Centro Culturale G. Baratta.

Al percorso Mantova Giardini di Cultura 2020 danno vita: Associazione per i Monumenti Domenicani (capofila), Associazione Amici di Merlin Cocai, Associazione Culturale Anna Frank, Associazione Borgo Angeli, Cooperativa Il Giardino dei Viandanti, Associazione Porta Giulia Hofer, Circolo Il Notturno, Associazione ilturco, Parco del Mincio, Circolo Culturale Arci Papaqua la cultura del benessere, Yoga Padma Niketan, Il Cinema del Carbone. Collabora al progetto Bonini Garden.
CSV Lombardia Sud, centro di servizio per il volontariato, ha facilitato la condivisione di idee in uno spazio di confronto tra i diversi attori del progetto arrivando così a definire l’edizione 2020.

Il programma:

  • giovedì 2 luglio ore 18.00 Giardino di Casa Andreasi (tel. 0376 322297 e 345 1539547) – Il gusto della natura, incontro con Maria Rosa Macchiella naturalista botanica a cura dell’Associazione per i Monumenti Domenicani 
  • sabato 4 luglio ore 18.00 Giardini Hofer di Cittadella (tel. 0376 220016) – Gli orti sociali per la cura dello spirito, visita con i protagonisti storici degli orti sociali e i consigli di Clark Lawrence giardiniere-scrittore a cura dell’Associazione Porta Giulia Hofer
  • sabato 4 luglio ore 21.30 Giardini Hofer di Cittadella (tel. 0376 220016) – God save the green, proiezione de Il Cinema del Carbone cura dell’Associazione Porta Giulia Hofer
  • sabato 11 luglio ore 18.00 Cortile Centro Culturale G. Baratta (tel. 0376 352732) – Lo Shiatsu, una grande arte per la salute, dimostrazione della Scuola Internazionale di Shiatsu di Mantova con introduzione di Attilio Somenzi a cura del Centro Culturale G. Baratta
  • sabato 18 luglio ore 18.00 Cortile Centro Culturale G. Baratta (tel. 0376 352732) – Lo Shiatsu, una grande arte per la salute, dimostrazione della Scuola Internazionale di Shiatsu di Mantova con introduzione di Velleda Coazzoli a cura del Centro Culturale G. Baratta
  • domenica 26 luglio ore 9.30 Giardino di Casa Andreasi (tel. 0376 322297 e 345 1539547) – Dal giardino di Casa Andreasi all’orto di Carlo Magno, passeggiata con Giacomo Cecchin tra orti, giardini, ponti vecchi e nuovi (con auricolari) a cura dell’Associazione per i Monumenti Domenicani
  • sabato 1 agosto ore 7.30 Cortile Centro Culturale G. Baratta (tel. 0376 352732) – Yoga. Una pratica di ecologia interiore, lezione di Radha Veronica Gambetti, Yoga Padma Niketan a cura del Centro Culturale G. Baratta
  • giovedì 6 agosto ore 21.00 Cortile Centro Culturale G. Baratta (tel. 0376 352732) – La musica che gira intorno, serata con Massimo Minotti e i protagonisti di Italmusic a cura del Circolo Culturale Il Notturno
  • sabato 22 agosto ore 7.30 Cortile Centro Culturale G. Baratta (tel. 0376 352732) – Yoga. Una pratica di ecologia interiore, lezione di Radha Veronica Gambetti, Yoga Padma Niketan a cura del Centro Culturale G. Baratta
  • sabato 29 agosto: RIMANDATO a Sabato 19 Settembre ore 18.00 Cortile Centro Culturale G. Baratta (tel. 0376 352732) – Il mio dottore fa anche la fotosintesi, viaggio nella storia dei giardini mantovani che nei secoli, sono stati coltivati a scopo terapeutico a cura dell’Associazione ilturco

Di seguito la cartolina con il programma dell’edizione 2020.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria, secondo la normativa vigente.

Avere informazioni su Mantova Giardini di Cultura 2020 è semplice: Associazione per i Monumenti Domenicani tel. 0376 322297 sito web www.giardinidicultura.org (#giardinidicultura).

#TAG: Associazioni  Mantova  Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più