Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

I 6 gradi della lettura

CSV Lombardia Sud2022-03-10T16:09:05+01:00
Pubblicato il
10/03/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

“I 6 gradi della lettura” è il progetto che Rete Bibliotecaria Mantovana, Festivaletteratura e Cooperativa Charta Onlus hanno presentato congiuntamente a Fondazione Cariplo nell’ambito del Bando “Per il libro e la lettura” 2020.

Il progetto si rivolge ad un pubblico giovanile: lettori e non lettori adolescenti e giovani dai 12 ai 29 anni. Al di là di questo target specifico, gli interventi progettati mirano ad una crescita culturale attraverso la lettura intesa come pratica quotidiana, non ancora sufficientemente diffusa nel nostro paese. E’ riconosciuto infatti come la lettura sia strumento essenziale per l’inclusione sociale, economica e culturale, supporto all’educazione e alla formazione dell’individuo nell’arco di tutta la vita, fattore essenziale per il benessere sociale e individuale.

Nei giorni del 12 e 13 marzo si terranno a Mantova sei diversi eventi per favorire l’incontro tra parole e immagini, giochi e fumetti, ragazzi e autori che hanno saputo interpretare le urgenze e gli interessi dei giovani, plasmando nuovi strumenti e approcci narrativi.

  • Sabato 12 Marzo 2022 Ore 10 – Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Sala delle Colonne – C.so Garibaldi 88 Mantova – PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL PROGETTO
  • Sabato 12 Marzo 2022 Ore 10.30 – Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Sala delle Colonne – C.so Garibaldi 88 Mantova – GIOVANNI “Gioz” SCARDUELLI illustratore, fumettista, visual e content designer o, come ama definirsi, feriale disegnatore di provincia, Gioz dialoga con Simonetta Bitasi per raccontare come trasforma le storie in immagini.
  • Sabato 12 Marzo 2022 dalle ore 14.00 alle ore 19.00 – Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Emeroteca – C.so Garibaldi 88 Mantova – LABORATORIO GIOCO DI RUOLO CON LORENZO GHETTI Il fumettista Lorenzo Ghetti condurrà il primo dei due momenti dedicati al gioco nel corso del week-end: un laboratorio sui giochi di ruolo, per esplorare i principali personaggi che ne animano gli scenari e le storie. La partecipazione al laboratorio è gratuita, con iscrizione obbligatoria. Per info e prenotazioni scrivere alla mail: [email protected]
  • Sabato 12 Marzo 2022 Ore 18.00 – Cinema del Carbone – Via Guglielmo Oberdan 11 Mantova – PRESENTAZIONE DEL LIBRO GIORNI FELICI DI ZUZU Giulia Spagnuolo, in arte ZUZU, riconosciuta come “il nuovo talento del fumetto italiano” dialogherà con due giovani lettrici, Giorgia Peccini del gruppo di lettura Liberi di leggere e Sara La Rosa del gruppo di lettura Quelli del Baratta, a  proposito del suo secondo graphic novel Giorni felici.
  • Sabato 12 Marzo 2022 Ore 21.00 – Teatro Sociale – Piazza Felice Cavallotti 14 Mantova – POETRY SLAM con Chiara Araldi e Ciccio Rigoli, Poeti ospiti: Alfonso Maria Petrosino, Matteo Di Genova, Flavia Neri, Federico Balzarini, Sebastiano Mignosa ed Eugenia
    Galli. Rutilante spettacolo di poesia performativa nel quale 6 poeti si sfidano a colpi di versi.

 

  • Domenica 13 Marzo 2022 Ore 11.00 – Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Sala delle Colonne – C.so Garibaldi 88 Mantova – LEGGERE IL PAESAGGIO. BIBLIOGRAFIA MINIMA TRA IMMAGINI E PAROLE. A cura di Melania Longo – Parlare e leggere il paesaggio vuol dire avviare differenti percorsi d’indagine.
  • Domenica 13 Marzo 2022 Ore 15 – Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Sala delle Colonne – C.so Garibaldi 88 Mantova – INCONTRO CON DANIELE ARISTARCO conduce Simonetta Bitasi – Autore di racconti e saggi divulgativi rivolti ai ragazzi, pubblicati sia in Italia che in Francia, Daniele Aristarco ha insegnato lettere nella scuola media e ora si dedica ai libri per ragazzi e alla scrittura per il cinema e la radio.
  • Domenica 13 Marzo 2022 Dalle ore 16.00 alle ore 19.00 – Biblioteca Mediateca Gino Baratta, Sala delle Colonne – C.so Garibaldi 88 Mantova AL BARATTA SI GIOCA! Tanti giochi in scatola per tutte le età. Ludoteca specifica con giochi in scatola diversi e poco conosciuti, aperta a chiunque sia interessato a giocare, a cura dell’Associazione Amici Ludici. Le sessioni di giochi sono gratuite con iscrizione obbligatoria alla mail: [email protected]

 

Per maggiori info – Rete Bibliotecaria Mantovana corso Garibaldi 88, 46100 Mantova tel: 0376 35270 e-mail: [email protected]

#TAG: Associazioni  cultura  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più