Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Educare Educandosi

CSV Lombardia Sud2022-05-12T16:57:55+02:00
Pubblicato il
05/05/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

La Fondazione Comunità Mantovana Onlus grazie al Fondo Povertà, ha recentemente confermato un ulteriore significativo finanziamento a sostegno di “Educare educandosi” progetto volto ad attivare interventi specifici ed avanzati destinati a famiglie con bassa e media criticità per prevenire condizioni di maggior gravità, a cura del Centro Consulenza Familiare Ucipem (http://www.ccfviadana.org/ccfviadana/index.php) servizio per la famiglia attivo da decenni sul territorio viadanese, in partenariato con Arca Centro mantovano di solidarietà (https://www.centroarcamantova.it/), ForMattArt (http://formattart.com/) ed il coordinamento dell’Azienda Speciale Consortile Oglio Po che gestisce i Servizi Sociali per conto dei dieci comuni dell’ambito viadanese.

La nota l’Azienda Speciale Consortile Oglio Po spiega che “Alcune azioni, quali la mappatura di tutti i servizi per la famiglia del nostro ambito, il supporto psicologico e psicoterapeutico, il corso di formazione dedicato all’ARTvocacy e arteducazione, sono in corso; altre saranno rafforzate grazie a questo importante contributo che si unisce ad un altro offerto dalla banca Bper di Viadana. Le risorse aggiuntive saranno destinate a rafforzare il Centro Family Coaching San Pietro di Viadana (ex Oratorio) affinché diventi un punto di riferimento per sperimentare attività pedagogiche ed educative a favore di famiglie, minori ed adolescenti, replicabile in altri territori del sub-ambito viadanese. L’obiettivo è quello di continuare a consolidare il lavoro cooperativo e sinergico tra tutti gli attori che gravitano attorno alla famiglia, certi che contesti capacitanti siano in grado di attivare fattori di resilienza anche nei nuclei maggiormente più vulnerabili.“

L’attività sarà inizialmente avviata prevedendo laboratori ed attività inclusive per i bimbi. Altri interventi potranno essere programmati, grazie al lavoro di prossimità con le realtà del volontariato.

E’ fondamentale il sostegno di tutta quella comunità che questi spazi li ha sempre voluti, sostenuti e mantenuti, affinché continuino ad essere preziosi per le giovani generazioni. L’invito dell’Azienda è pertanto, quello di aiutare la rete di organizzazioni già impegnate a supportare il Centro Family Coaching, sia mediante contributi economici che di tempo o altre utili disponibilità.

Per contribuire alla campagna di raccolta fondi è possibile effettuate una donazione tramite bonifico sul conto corrente bancario intestato alla “Fondazione Comunità Mantovana onlus” presso: Banca Intesa San Paolo: IBAN IT 46Y0306909606100000017731, oppure tramite assegno da consegnare presso la sede della Fondazione Comunità Mantovana Onlus, specificando nella causale “offerta liberale a favore del progetto Educare Educandosi”. La Fondazione provvederà a far pervenire ai donatori la certificazione per poter usufruire dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente.

Per informazioni: è possibile il Coordinatore Area Minori e Famiglie dell’Azienda Speciale Consortile Oglio Po: 340 504 2687 – [email protected]

 

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più