Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comunità aperte per un mondo nuovo – incontro

CSV Lombardia Sud2022-03-10T15:28:56+01:00
Pubblicato il
10/03/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Lunedì 14 marzo 2022 alle ore 20,30 nell’ Oratorio della parrocchia di Sant’Antonio di Porto Mantovano (MN) Nicoletta Allegri, psicologa e psicoterapeuta che lavora al C.I.A.C. di Parma e che da tempo si occupa di accoglienza di famiglie di rifugiati, aiuterà a individuare le coordinate fondamentali per costruire un percorso di accoglienza che sia realizzato con gli accolti e non per loro, favorendo quella relazione che aiuta a far di questa esperienza un’occasione di incontro in cui non esista più la distinzione tra un ‘noi e loro’, ma ci si senta parte di una stessa famiglia.

Solidarietà Educativa spiega “Il desiderio di contribuire alla costruzione di un mondo nuovo fondato sulla pace, porta necessariamente a creare comunità aperte in cui l’accoglienza di chi è in difficoltà deve essere un dato costitutivo. L’esperienza ci insegna come l’accoglienza vada vissuta con un’attenzione particolare all’ascolto delle persone che incontriamo. Allo stesso tempo l’ascolto va “imparato”, non è sufficiente la disponibilità e il buon cuore. Il rischio è di creare aspettative divergenti che possono provocare malintesi e delusioni da entrambe le parti.”

La locandina dell’incontro è aperto a chi partecipa, ha partecipato o parteciperà ai Corridoi Umanitari e ai gruppi che accolgono rifugiati di ogni nazionalità.

Poiché l’incontro è in presenza è necessario green pass e mascherina FFP2.

Per informazioni [email protected]

 

 

Comunità Aperte per un Mondo Nuovo è un progetto promosso da Solidarietà Educativa in collaborazione con Parrocchia di Pegognaga e di Polesine Accendiamo La Speranza, Gruppo Accoglienza Gonzaga, Parrocchia di S. Antonio Porto Mantovano, Associazione San Lorenzo Onlus, Caritas Diocesana di Mantova e CAV Centro di Aiuto alla Vita di Mantova, con il contributo di Fondazione Comunità Mantovana Onlus.

 

#TAG: Associazioni  Mantova  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • DIVENTA SOCIO CSV
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più