Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“RISVEGLI”: nel 2021 torna il Festival dei Diritti

CSV Lombardia Sud2021-09-30T20:09:21+02:00
Pubblicato il
29/07/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Torna il Festival dei Diritti, che giunge quest’anno alla sua 15° edizione: il festival si svolgerà sul territorio di CSV Lombardia Sud, coinvolgendo associazioni ed enti delle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia. Il Festival si svolgerà dal 1° al 12 dicembre 2021, celebrando diverse ricorrenze riconosciute, tra cui proprio la Giornata Internazionale dei Diritti Umani il 10 dicembre e intrecciando gli obiettivi dell’Agenda 2030 – che ci chiama ad una responsabilità collettiva dal punto di vista della sostenibilità, dell’equità e della giustizia sociale.

In questo momento è difficile sapere quali saranno a dicembre le modalità consentite per la realizzazione degli eventi. Si possono immaginare o iniziative dal vivo (che possano eventualmente essere trasferite online all’occorrenza) per un pubblico limitato, su prenotazione e in spazi sufficientemente capienti, oppure iniziative costruite direttamente online.

Dopo aver attivato lo spazio culturale permanente “La Trama dei Diritti”, nel quale il Festival è idealmente contenuto, ci ritroviamo, nonostante il disorientamento di un anno e mezzo di pandemia, con il desiderio e la necessità di intraprendere e proseguire, con voi e con le nostre comunità, il cammino di costruzione e ri-costruzione di spazi di confronto intorno ai temi dei diritti, che, come ben sappiamo, non sono una conquista definitiva ma si costruiscono e ricostruiscono, si ridefiniscono incessantemente, si rielaborano accuratamente con l’evolversi delle vite personali e comunitarie.

Il tema proposto per il 2021 è RISVEGLI

“La Pandemia è stata una scossa profonda, abbiamo retto, ma non sappiamo quali saranno le forme dei nuovi paesaggi. Dipenderà da noi, dalle nostre volontà, desideri, paure, fiducie. Quando il risveglio è avvenuto occorre lavorare per costruire il passaggio, la soglia ed è lì che non si possono ancora costruire cose solide ma attendamenti… Occorre con calma e intelligenza costruire progettazioni provvisorie, prossimità e risvegli che diventino spazi di vita comune”. – Ivo Lizzola – Formazione di Comunità giugno 2021.

E noi come vogliamo risvegliarci? E come sostenerci in questo risveglio? Occorrono forse un cambio di prospettiva, un nuovo paradigma, sociale, economico e ambientale, un cambio di passo e un nuovo sguardo? Siamo stati accompagnati e sollecitati in questo percorso di risveglio dalle riflessioni e dagli approfondimenti condivisi nei laboratori di “Formazione di comunità” e dai contributi che molti di voi hanno elaborato nelle consultazioni e quindi pensiamo che il Festival possa essere anche un momento di raccolta delle esperienze che nei territori si sono attivate ex novo o in continuità con il passato e anche un momento di festa e di gioia del ritrovarsi.

Se desiderate partecipare a questo percorso di progettazione del Festival dei Diritti, proponete una vostra iniziativa, compilando la manifestazione di interesse a questo link entro il 15 settembre

https://bit.ly/ADESIONEFDD21

Coloro che avranno compilato la breve scheda online al suddetto link, riceveranno le indicazioni per i primi appuntamenti territoriali di preparazione del Festival che si terranno nella seconda metà di settembre.

Per approfondimenti: qui la lettera di invito al Festival dei Diritti 2021

#TAG: Associazioni  Cremona  Lodi  Mantova  Pavia  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più