Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Progetto ‘La bellezza del cristallo’ per malati oncologici e familiari

CSV Lombardia2023-10-17T14:20:56+02:00
Pubblicato il
11/10/2023
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

“La Bellezza del Cristallo” è un percorso gratuito e di sostegno alle persone che si sono ammalate di tumore e ai loro familiari, finanziato da Regione Lombardia e gestito da tre enti del Terzo Settore. Si svolge da settembre 2023 a marzo 2025.

Il progetto nasce dall’incontro di tre associazioni (l’Associazione Dhyana Lombardia APS, che opera a Milano e in diverse province lombarde, l’Associazione Amazzoni OdV e l’Associazione Insieme per Vincere OdV che offrono i loro Servizi nella provincia di Sondrio), in grado di mettere in campo competenze di esperti molto diversi: psicologi, psicoterapeuti, esperti in EMDR, insegnanti di meditazione, esperti di Mindful Eating (Alimentazione Consapevole), giuristi, tecnici informatici, tecnici e registi, esperti di alimentazione e volontari che hanno già attraversato l’esperienza di un tumore e che vogliono offrire agli altri quello che hanno imparato, oltre a persone che hanno attraversato l’esperienza della malattia di un loro caro.

Le tre associazioni si sono incontrate su un valore comune: considerare l’essere umano nella sua complessità e valorizzando la sua fragilità, come un aspetto di potenziale forza e bellezza. Il progetto che ne è nato è un viaggio alla scoperta di come sia possibile gestire con serenità gli eventi più traumatici, l’ansia ed il dolore connessi a un trauma come una malattia oncologica, imparando a prendersi cura di sé grazie a strumenti diversi, a partire dalla Meditazione, la Mindful Eating, la consapevolezza di sé e la gestione dell’ansia.

I cicli di Mindful Eating hanno l’obiettivo di migliorare il rapporto con sè stessi attraverso il rapporto con il cibo, un tema molto delicato per chi ha o ha avuto una malattia oncologica: sono più cicli di 12 lezioni settimanali, sia online che in presenza.

I cicli per imparare a gestire l’ansia si basano su tecniche di rilassamento e di meditazione: una delle risposte psicologiche all’esperienza di un tumore è la forte ansia, ovvero un’attivazione emotiva connessa alla percezione di non gestire i propri pensieri che comporta anche molti sintomi psicosomatici. Negli incontri vengono offerte esperienze pratiche per imparare a gestire le ondate emotive dell’ansia, che contribuisce a disequilibrare l’equilibrio delicato di chi affronta un tumore nella propria vita.

Gli strumenti e le attività del progetto hanno anche l’obiettivo di orientare nel sistema dei diritti e dei servizi disponibili sul territorio: saranno distribuiti opuscoli di orientamento e sarà realizzata una chat bot per le risposte più frequenti su questi temi e nella creazione di una rete di aiuti reciproci, facendo diventare la malattia un’opportunità di crescita.

Saranno diffusi video su come ottenere benessere e calma anche in situazioni di alto stress, come quello della malattia oncologica.

Sono previsti anche incontri su come ottenere uno stato di Armonia e Benessere nella propria vita, anche in condizioni di stress, per favorire le buone prassi che garantiscono la cura dell’aspetto fisico, emotivo e cognitivo di chi fa l’esperienza di un tumore.

E’ rivolto alle persone che soffrono o hanno sofferto di tumore, ed i loro familiari.

Fra le date di rilievo si segnalano:

Martedi 10 ottobre – inizio primo ciclo Mindful Eating online

Martedì 14 novembre – inizio primo ciclo Il Benessere e la Gestione dell’Ansia, a Milano

Venerdì 17 novembre – inizio primo ciclo Il Benessere e la Gestione dell’Ansia, a Traona (SO)

L’associazione Dhyana Lombardia è un’associazione di promozione sociale che opera nel campo della psicologia, educazione e meditazione volte al benessere e all’espansione della Coscienza, a Milano e in tutta la Lombardia. Lo Studio, la Meditazione e il Servizio, sono i principi cardine del suo percorso di Ricerca, che si basa su conoscenze, metodi e tecniche che prendono il nome di Scienza Armonica Verso l’Anima (SARVA). A livello nazionale, è connessa con l’Associazione Dhyana APS, a Roma, con cui è strettamente connessa e con cui collabora.

L‘associazione Amazzoni è una organizzazione di volontariato e nasce dall’incontro di un gruppo di donne che, operate di tumore al seno, hanno voluto essere d’aiuto a loro stesse e agli altri, creando uno spazio per parlare della propria esperienza. Collabora attraverso varie iniziative con
l’ATS di Sondrio e svolge una costante attività di volontariato.

L’associazione Insieme per Vincere è una OdV. Il gruppo di volontari presta la propria opera disinteressata al servizio delle esigenze dei malati e delle famiglie dei pazienti oncologici. L’obbiettivo principale è quello di sviluppare una serie di attività, che riescano a supportare le persone malate durante tutto il corso della loro malattia.

L’iniziativa è gratuita per persone ammalate di tumore e per i loro famigliari.

Per partecipare:
[email protected] 02 49437842
339 2176232 (anche whatsapp)

#TAG: Associazioni  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più