Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La rivista Welforum dedica uno speciale all’Agenda sociale europea

CSV Lombardia2019-05-21T00:00:00+02:00
Pubblicato il
21/05/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

A una settimana dal voto per il Parlamento europeo, la rivista web Welforum.it, a cura dell’Istituto per la Ricerca Sociale, ha pubblicato un approfondimento in vista della consultazione elettorale, L’Agenda sociale nelle elezioni europee. Nella scaletta, insieme ad una serie di articoli su politiche, sfide sociali e prospettive future, anche un articolo a cura dei Centri di servizio per il volontariato sulle richieste che il network del volontariato europeo – Cev –  rivolge ai parlamentari che dal 27 maggio cominceranno la nona legislatura a Strasburgo “La posta in gioco: il volontariato chiede un’Agenda comune”.

In appendice al numero, inoltre, segnaliamo  l’infografica “Perché votare il 26 maggio” : come si vota? Quali sono i programmi dei partiti italiani e a quale Gruppo parlamentare europeo appartengono? Quali sono le misure di welfare dal punto di vista economico e politico proposte? a cura di giovani studenti del Master in Alti Studi Europei del Collegio Europeo di Parma. Una sintesi utile ad orientarsi per il voto di domenica 26 maggio.

Leggi lo speciale L’Agenda sociale nelle elezioni europee

#TAG: Europa  

NOTIZIE CORRELATE

Scopri l’Europa con DiscoverEU: un’avventura per i giovani

Se hai 18 anni e risiedi in uno dei paesi partecipanti al programma Erasmus+, è il momento di alzare...

19 Aprile 2024 Di CSV Insubria VAEuropa, Giovani
Educare alla cittadinanza europea

Nel mondo sempre più interconnesso di oggi, l'educazione assume un ruolo cruciale nel plasmare cittadini consapevoli e impegnati nell'ambito...

2 Aprile 2024 Di CSV Insubria VAEuropa, eventi, Giovani
OPPORTUNITA’ PER I GIOVANI IN EUROPA

Regione Lombardia – Europe Direct Milano, Punto Europa Varese ha organizzato in sinergia con  Csv Insubria ed Eurodesk della...

25 Marzo 2024 Di CSV Insubria VACittadinanza attiva, Competenze, Europa, eventi, Giovani, Lavoro
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più