Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Iperal per il sociale: la spesa a sostegno delle associazioni del territorio

CSV Lombardia2019-02-15T00:00:00+01:00
Pubblicato il
15/02/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

La spesa dei clienti Iperal diventa speciale, trasformandosi in un sostegno concreto per chi si impegna a fornire prestazioni e servizi alle persone che ne hanno più bisogno grazie al progetto “La spesa che fa bene – Iperal per il sociale”, iniziativa che sottolinea la vicinanza del Gruppo Iperal alle ONLUS attive sul territorio.

Dal 4 al 28 febbraio 2019 le Associazioni interessate potranno candidarsi presentando il proprio progetto esclusivamente tramite la compilazione dell’apposito modulo sul sito www.iperalperilsociale.it (dove é consultabile anche il regolamento completo dell’iniziativa).

Il progetto è rivolto alle Organizzazioni di volontariato che operano nell’ambito dell’assistenza sociale e sanitaria, dell’istruzione e della formazione nei Comuni o nelle province dove sono presenti i punti vendita del Gruppo Iperal. Le associazioni saranno selezionate, fino a un massimo di 190 partecipanti, tra quelle che avranno presentato la richiesta d’iscrizione entro il 28 febbraio 2019.

L’elenco finale dei partecipanti sarà definito entro il 24 marzo 2019 e verrà pubblicato sul sito www.iperal.it. Ogni ONLUS concorrerà all’interno del proprio territorio di riferimento, in base alle 5 aree individuate dal concorso: Valtellina e Alto Lario, Lecco-Como, Brianza, Valcamonica, Valli bergamasche e Bergamo.

Poi il concorso passerà nelle mani dei cittadini che fanno la spesa da Iperal: dal 27 marzo al 7 maggio 2019 i titolari di CartAmica riceveranno un bollino “La spesa che fa bene” ogni 20€ di spesa, mentre i titolari di CartAmica Oro riceveranno due bollini. I bollini dovranno essere applicati su un’apposita scheda nella quale sarà possibile indicare l’associazione prescelta barrando con una crocetta la sezione corrispondente. Le schede andranno inserite in apposite urne presenti in tutti i punti vendita Iperal entro e non oltre il 12 maggio 2019.

Il sostegno diretto dei clienti decreterà le organizzazioni più votate per ogni area che, in base alle preferenze acquisite, otterranno un riconoscimento in denaro per attuare il progetto presentato in fase di iscrizione. Per ogni area geografica di riferimento verrà definita una classifica: le associazioni in prima posizione otterranno un contributo di 5.000€, ma tutti i partecipanti riceveranno una donazione minima garantita di 500€.

#TAG: Bandi e finanziamenti  Comunita e territorio  Profit  

NOTIZIE CORRELATE

Festa Naturambiente 2024

Domenica 2 giugno 2024 dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, la festa Naturambiente,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, eventi, Lodi, Terzo Settore
Minori stranieri non accompagnati: 11 maggio incontro su laboratori e buone pratiche

Minori stranieri non accompagnati. Laboratorio di idee e buone pratiche per accogliere, educare, includere  Dal sito: www.ecoinformazioni.com Sabato 11 maggio 2024...

9 Maggio 2024 Di CSV Insubria COAspetti giuridici, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, Competenze, Comunita e territorio, diritti, Minori
Dai nuova vita ai tuoi jeans: la campagna per raccogliere tessuti in denim per la sartoria sociale A Filo Libero

Il progetto A Filo Libero è un progetto di Laboratorio Lavgon, un laboratorio di sartoria sostenibile e bottega artigiana...

9 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Competenze, Comunita e territorio, Legalità, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più