Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comune di Milano: bando unità immobiliari

CSV Milano2020-07-17T08:23:17+02:00
Pubblicato il
20/07/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Nell’ambito dell’attività di valorizzazione sociale degli spazi di proprietà del Comune di Milano collocati nei contesti E.R.P., l’Amministrazione individua alcuni spazi da assegnare a terzi per la realizzazione di progetti finalizzati allo sviluppo di attività sociali, culturali, sportive e formative

Scadenza

ore 12.00 del 20 luglio 2020

Ente erogatore

Comune di Milano

Fonte ufficiale

web.comune.milano

Categoria

Comunale

Documentazione utile alla candidatura

  • Bando
  • Allegati

Obiettivi e azioni

Obiettivo

L’utilizzo degli spazi ad uso diverso dal residenziale costituisce una risorsa importante ai fini della diversificazione funzionale e della integrazione tra soggetti, risorse e attività di livello locale e di scala cittadina, elementi questi che si ritiene possano costituire vere opportunità per elevare la qualità abitativa e relazionale dei quartieri.

Azioni finanziabili

I richiedenti dovranno presentare una proposta progettuale che dovrà contenere un piano di attività e di iniziative rivolte alla cittadinanza, quali ad esempio:

  •  attività ed eventi culturali, esposizioni, laboratori, seminari/convegni;
  • attività ricreative e di animazione;
  • attività sociali e di aggregazione;
  • attività educative e di sostegno allo studio per bambini e ragazzi;
  • attività formative in generale.
  • Sono ammesse altre funzioni complementari quali ad esempio: aree conviviali, punti di ristoro/bar, piccole attività commerciali e artigianali, che contribuiscano alla sostenibilità economica dell’iniziativa proposta, purché coerenti con le finalità del progetto complessivo e non prevalenti (in termini di spazio dedicato).

Destinatari

I progetti dovranno essere funzionali allo sviluppo locale e alla coesione sociale dei contesti urbani nei quali sono inseriti.

Enti ammissibili al finanziamento

Associazioni senza scopo di lucro, onlus, cooperative sociali, fondazioni con finalità sociali, culturali ed educative, associazioni sportive dilettantistiche per progetti di recupero sociale, comprese le forme associate previste dalla legge, già costituite alla data di presentazione della domanda. Potrà essere consentita, inoltre, la presentazione della richiesta di assegnazione da parte di associazioni non ancora costituite formalmente.

Territori

Territori/paesi di realizzazione

Paesi aderenti al programma: testo

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Locazione. La locazione avrà una durata di anni 6, con possibilità di un solo rinnovo. Si precisa inoltre che possono essere richieste più unità (sempre con domande distinte e separate per ogni spazio) sulla base di un’unica proposta progettuale.

Entità contributo

Il canone o corrispettivo annuale sarà pari al 30% del canone calcolato ai valori di mercato correlati allo stato di manutenzione dell’immobile per soggetti senza fine di lucro

Come e dove inviare la candidatura

  • con raccomandata A/R al seguente indirizzo:
    Comune di Milano – Direzione Demanio e Patrimonio – Area Patrimonio Strumentale e Archivi- Unità Valorizzazione Usi Diversi, Via Larga,12 – 20122 Milano;
  • consegnata a mano all’Ufficio Protocollo Generale Via Larga,12 – 20122 Milano, piano terra (previo appuntamento secondo le nuove disposizione previste sul Sito Istituzionale Del Comune di Milano)

Farà fede il timbro della data di ricevimento e l’orario posto dall’ufficio suddetto del Comune nell’atto del ricevimento.

#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più