Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Comune di Milano: bando crowdfunding civico

CSV Milano2020-07-17T08:34:30+02:00
Pubblicato il
31/07/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Il Crowdfunding Civico è un’iniziativa del Comune di Milano per aiutare le organizzazioni non profit a realizzare progetti di innovazione sociale e culturale nei quartieri della città coinvolgendo i cittadini e le comunità locali.

Scadenza

31 luglio 2020

Ente erogatore

Comune di Milano

Fonte ufficiale

web.comune.milano

Categoria

Comune Milano

Parole chiave

crowdfunding civico , quartieri, innovazione sociale

Documentazione utile alla candidatura

web.comune.milano

produzionidalbasso.com

Obiettivi e azioni

Obiettivo

I progetti candidabili dovranno avere a oggetto nuovi servizi o attività in grado di generare un effetto positivo in termini sociali, economici, o ambientali nelle aree periferiche del Comune di Milano.

Azioni finanziabili

I progetti proposti dovranno essere: a. utili, cioè in grado di generare un impatto positivo per le comunità locali, con particolare riferimento ai soggetti più vulnerabili e/o alle nuove fragilità generate dall’emergenza sanitaria in atto e dagli effetti sociali ed economici conseguenti; b. nuovi, capaci cioè di utilizzare nuovi approcci, modalità organizzative o modelli gestionali per rispondere direttamente o indirettamente ai bisogni delle persone e dei contesti sociali più fragili e/o per riprogettare e adattare servizi e modelli di intervento alle mutate condizioni di contesto generate dall’emergenza suddetta; c. sostenibili, cioè capaci di durare nel tempo e sostenersi autonomamente.

Destinatari

Innovazione sociale nei quartieri di Milano (no zona 1)

Enti ammissibili al finanziamento

Enti non profit con sede nel territorio di riferimento

Territori

Territori/paesi di realizzazione

Paesi aderenti al programma: testo

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

550 mila euro

Entità contributo

I progetti selezionati saranno dunque pubblicati sulla piattaforma Produzioni dal Basso, e solo quando avranno raccolto il 40% dei fondi richiesti riceveranno un contributo a fondo perduto da parte del Comune di Milano pari al restante 60%, fino a un massimo di 60.000 euro.

Come e dove inviare la candidatura

La candidatura dovrà essere presentata esclusivamente via posta elettronica certificata all’indirizzo [email protected].

Formazione

Il corso di formazione ha una durata complessiva di 6 ore, che si articolerà in 3 lezioni online di 2 ore ciascuna.

Contatti

[email protected]
#TAG: Milano  

NOTIZIE CORRELATE

Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più