Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Castegnato aperto il Bando Next Generation 25045

CSV Brescia2022-01-11T19:52:13+01:00
Pubblicato il
11/01/2022
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Il Comune di Castegnato, con il supporto di NeXt Nuova Economia per Tutti APS ETS e della Fondazione Cogeme, ha aperto il Bando per idee d’impresa, rivolto a giovani under 40 e associazioni locali in cerca di una nuova sede.

Tramite il progetto “Next Generation 25045” il Comune mette a disposizione di giovani di età compresa tra i 23 e i 40 anni d’età, la possibilità di sviluppare la propria idea imprenditoriale sostenibile all’interno del locale sito nel Complesso Civico Nelson Mandela a Castegnato, in comodato d’uso, alla cifra simbolica di 100 euro al mese per un periodo di 2 anni, rinnovabili altri due. Le proposte progettuali dovranno essere vincolate all’aumento del benessere multidimensionale del Comune di Castegnato tramite l’attivazione di processi di Sviluppo Sostenibile.

Possono partecipare al Bando sia giovani under 40 sia associazioni locali. Il termine di presentazione delle domande è fissato per il 31 gennaio 2022.

Ecco il link alla pagina ufficiale dell’iniziativa dalla quale ci si può candidare: https://www.nexteconomia.org/project/next-generation-25045/.

I primi 30 proponenti potranno partecipare gratuitamente al laboratorio di Economia Circolare di Fondazione Cogeme.

Le migliori 10 proposte avranno accesso gratuito al percorso di Pre-incubazione di NeXt per lo sviluppo di proposte imprenditoriali sostenibili e innovative.

Al progetto vincitore, selezionato tra i 10 finalisti, verrà concesso in comodato d’uso oneroso, alla cifra simbolica di 100 euro al mese per un periodo di 2 anni, rinnovabili altri due, il locale di 70 mq sito nel Civico Nelson Mandela, in Via Guglielmo Marconi, 2, 25045, Castegnato (BS), per sviluppare la propria proposta imprenditoriale.

Scadenza

31 Gennaio 2022

Ente erogatore

Comune di Castegnato

NeXt Nuova Economia per Tutti APS ETS

Fondazione Cogeme

Fonte ufficiale

https://www.nexteconomia.org/project/next-generation-25045

Bando CALL-NEXT-GENERATION-25045-.docx-3

Categoria

Provinciale

Parole chiave

Obiettivi espressi dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Processi di sviluppo sostenibile, Rivoluzione verde e transizione ecologica.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

1. Consolidare questo territorio della Provincia di Brescia tra quelli pionieri nell’esplorazione e nell’applicazione di progettualità rivolte all’economia circolare;

2. Porre la basi per una comunità pronta ad affrontare la complessità della transizione ecologica, diffondendo a vari livelli consapevolezza e sensibilità sull’argomento;

3. Coinvolgere stakeholder di vario genere nello sviluppo di proposte e progetti pilota;

4. Contestualizzare il progetto all’interno dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Destinatari

Cittadini.

Enti ammissibili al finanziamento

Giovani under 40 e associazioni locali.

Risorse

Come e dove inviare la candidatura

La proposta progettuale va presentata online attraverso il sito di NEXT GENERATION 25045 al seguente link.

Contatti

E-mail

[email protected]

Dario Poligioni 

Responsabile Startup e Innovazione

NeXt – Nuova Economia per Tutti

[email protected]

nexteconomia.org 

 

#TAG: Bandi e finanziamenti  Brescia  

NOTIZIE CORRELATE

Al via le domande per l’assistenza dei bambini oncologici

C’è tempo fino alle ore 12 del 10 giugno 2024 per partecipare all’avviso 1/2024 del Fondo per l’assistenza dei...

8 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Sanità
Fondazione Cariplo approva il bilancio 2023: 1.178 progetti sostenuti per oltre 177 milioni di euro

Fondazione Cariplo approva all’unanimità il bilancio 2023. Lo scorso anno la Fondazione ha sostenuto 1.178 progetti sul territorio di...

8 Maggio 2024 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti
Festival Il Giullare 2024: Pubblicato il bando per le domande di partecipazione 2024

Il Festival nazionale "Il Giullare", che dal 2008 sale sul palco del Teatro del Centro Jobel a Trani, anche...

2 Maggio 2024 Di CSV Insubria VABandi e finanziamenti, Coesione sociale, cultura, eventi, Festival
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più