Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campo di volontariato Terre e Libertà

CSV Lombardia2019-04-12T00:00:00+02:00
Pubblicato il
12/04/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale che unisce persone diverse intorno ad un fine comune offrendo la possibilità di vivere un’esperienza di formazione sul conflitto, sullo sviluppo e sulla cooperazione.

L’obiettivo principale del progetto è contribuire allo sviluppo sociale dei territori, in cui l’organizzazione interviene, utilizzando come strumento principale l’educazione non formale (giochi, sport e laboratori ludico/ricreativi) ponendo l’accento sul rispetto dei diritti del fanciullo e allo stesso tempo offrire ai volontari italiani una conoscenza dei territori e della realtà storico/sociale.

È adatta a tutti coloro che desiderano approfondire le tematiche del conflitto e/o dello sviluppo e della cooperazione vivendo una prima e breve esperienza in uno dei Paesi in cui IPSIA è presente.

Si rivolge in modo particolare ai giovani interessati a sperimentarsi, a cambiare, a conoscere realtà diverse e ad impegnarsi, con l’idea che la partecipazione di ognuno è in grado di incidere nel cambiare questo mondo in meglio.

Leggi e scarica la proposta di TL per i campi estivi 2019: PROGETTO TL-IPSIA estate 2019

Ente che organizza il campo

IPSIA

Dove

Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, Kenya, Mozambico e Senegal

Quando

luglio – agosto

Età dei partecipanti

A partire dai 18 anni

Costi

A questo link una tabella con tutti i costi che dipendono dalla destinazione e dal campo scelto

Iscrizione

  1. Conosciamoci meglio: leggi il progetto e il regolamento con attenzione; informati su quali sono le attività previste nei nostri campi di volontariato internazionale; scopri in cosa consiste la formazione. Consulta le domande frequenti sul sito e contattaci per qualsiasi dubbio. Verifica di avere i documenti per l’espatrio in ordine (carta d’identità o passaporto).
  2. Scegli la tua destinazione abbinata al periodo predefinito e compila la tua scheda di partecipazione online entro i termini indicati (Africa: 26 aprile – Balcani: 7 giugno).
    Sarai contattato dall’organizzazione al termine delle iscrizioni. Insieme alla scheda, devi prendere visione del regolamento e spedire via email ([email protected]) o via fax (02.76015257) la copia del bonifico della quota di partecipazione indicata qui.
  3. La selezione: per i campi di volontariato in Africa: è previsto un colloquio di conoscenza. A seguito della selezione ed entro i termini indicati si paga la quota di partecipazione.
    Per i campi di volontariato – estivi e invernali – in Europa: anche per chi partecipa ai campi in Albania, Bosnia Erzegovina e Kosovo l’organizzazione si riserva di valutare la partecipazione al campo attraverso un incontro di conoscenza.
    Attenzione: l’organizzazione si riserva in ogni caso la possibilità di rifiutare la partecipazione a persone che risultassero non adatte a questo tipo di esperienza.
  4. La formazione pre-partenza: partecipa agli incontri di formazione che verranno organizzati prima dei campi. La partecipazione agli incontri è obbligatoria e può essere considerata come criterio di selezione ulteriore dei partecipanti. La mancata partecipazione agli incontri comporta l’esclusione dal progetto e tutte le spese già sostenute dalla organizzazione per il singolo volontario non saranno rimborsate.
  5. Consulta la sezione FAQ e per qualsiasi altro dubbio chiamaci (02 7723227) o scrivici ([email protected]).

Contatti

persone di riferimento: Daniele Socciarelli
telefono: 02.7723227
mail: [email protected]
sito: www.ipsia-acli.it
social: facebook

Sede dell'associazione

via della Signora, 3 – Milano
SCOPRI TUTTI I CAMPI DI VOLONTARIATO
#TAG: Campi di volontariato  Per i cittadini  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Vacanze alternative: attività di volontariato estive

Come rendere davvero indimenticabile una vacanza? Scegliendo un modo alternativo: il volontariato. Dove sarà possibile sperimentare una partecipazione e un’appartenenza...

24 Maggio 2024 Di CSV Monza Lecco SondrioCampi di volontariato
Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
Proiezioni: un meraviglioso viaggio nel mondo del melodramma

Sabato 25 maggio e sabato 8, 15 e 29 giugno alle ore 10.00, si terranno quattro proiezioni di "Un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più