Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campo di volontariato Servizio Civile Internazionale – Italia

CSV Lombardia2019-03-26T00:00:00+01:00
Pubblicato il
26/03/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Un Campo di Volontariato Internazionale è un’esperienza a breve termine, da 10 giorni a 3 settimane, dove si vive e si lavora insieme ad un piccolo gruppo di volontari provenienti da tutto il mondo. Si svolgono varie attività di utilità sociale con diversi temi: protezione ambientale, attività con rifugiati, organizzazione di festival culturali, lavori manuali ecc. Ogni gruppo è supportato da un Coordinatore del Campo. Il lavoro giornaliero dura dalle 4 alle 7 ore, sono inoltre previste sia una parte studio, dove si affronta in chiave teorica il tema del campo, che dei giorni liberi, a seconda del progetto del campo.

Esistono diversi tipi di campo. La tematica del campo è specificata nella descrizione che trovi sul sito www.workcamps.info. I temi principali sono: ambiente, antirazzismo, antifascismo, rifugiati, minoranze etniche, solidarietà Nord-Sud, pace e disarmo, disabilità, educazione, sessualità e genere, arte, cultura, storia.

Ente che organizza il campo

Servizio Civile internazionale – Italia

Dove

I campi SCI sono presenti in più di 80 paesi al mondo. I campi SCI si dividono in campi nel Nord (Europa, Russia, USA, Canada, Australia, Giappone, Malesia, Hong Kong, Corea del Sud, Turchia) e quelli nel Sud del mondo (Asia, Africa, America Latina e Mediterraneo (Vicino Oriente e Nord Africa). Per poter fare domanda d’iscrizione ai campi Sud bisogna partecipare agli incontri di formazione di I e II livelli.

Quando

I campi sono attivi nell’arco di tutto l’anno

Età dei partecipanti

L’età minima per partecipare ai campi nel Nord è di 16 anni. Sono però limitati i posti per minorenni nei campi all’estero. In ogni caso, i genitori o le persone responsabili del minore sono tenute a compilare un lettera per volontari minorenni. I campi nel Sud prevedono invece un’età minima di 20 anni. Non esistono limiti d’età verso l’alto, se non specificato nella descrizione del campo.

Costi

  • Tessera socio SCI annuale: 25€
  • Quota campo: 120€
  • Nei campi del Sud del mondo è previsto un contributo per le attività dell’associazione partner da versare in loro, per un massimo di 250euro, come indicato nella descrizione specifica del campo.

La quota campo comprende vitto, alloggio e l’assicurazione SCI, attiva solo per la durata del campo. La quota campo non comprende le spese di viaggio.

Iscrizione

Ecco le principali informazioni per iscriverti ad un campo SCI:

  • solo per i campi Sud è obbligatorio partecipare agli incontri di formazione di I e II livello: www.sci-italia.it/formazioni;
  • per tutti i campi puoi scegliere il tuo campo sul sito www.workcamps.info e completare l’application dopo l’iscrizione al portale
  • dovrai quindi versare la quota socio SCI e la quota campo
  • infine riceverai l’accettazione al campo e le informazioni di dettaglio

Contatti

persona di riferimento: Francesca Fulgoni
telefono: 065580644
mail:  [email protected]
sito: www.sci-italia.it
social: facebook

 

Sede dell'associazione

Via Alessandro Cruto 43, Roma
SCOPRI TUTTI I CAMPI DI VOLONTARIATO
#TAG: Campi di volontariato  Per i cittadini  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Vacanze alternative: attività di volontariato estive

Come rendere davvero indimenticabile una vacanza? Scegliendo un modo alternativo: il volontariato. Dove sarà possibile sperimentare una partecipazione e un’appartenenza...

24 Maggio 2024 Di CSV Monza Lecco SondrioCampi di volontariato
Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
Proiezioni: un meraviglioso viaggio nel mondo del melodramma

Sabato 25 maggio e sabato 8, 15 e 29 giugno alle ore 10.00, si terranno quattro proiezioni di "Un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più