Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campo di volontariato con Damatrà e Cascina Biblioteca

CSV Milano2020-06-03T09:10:57+02:00
Pubblicato il
03/06/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

OLTRECAMPO – campi di volontariato in città

Per l’estate 2020 la cooperativa sociale Cascina Biblioteca  e l’Associazione di volontariato Damatrà proporranno dei campi di volontariato in ambito sociale, volti ad accogliere giovani (e meno giovani!) che abbiano il desiderio di offrire un contributo alla comunità locale e contemporaneamente vivere delle esperienze formative.

In un periodo di transizione come quello che stiamo vivendo, crediamo più che mai nell’importanza di attivarci come comunità, per poter contribuire a garantire servizi accessibili ai cittadini.

Durante i campi si collaborerà alle iniziative estive proposte per la cittadinanza rivolte a famiglie con bambini e a persone con disabilità negli spazi verdi delle nostre cascine e dei parchi circostanti.

Sarà anche possibile partecipare ai laboratori agricoli, a sostegno delle attività di agricoltura biologica sociale della Cooperativa, e ai progetti di manutenzione e rifacimento di alcuni spazi in disuso.

Tutte le attività svolte saranno gestite da operatori con esperienza, a cui poter far riferimento durante la realizzazione delle attività.

I campi sono rivolti a singoli o a piccoli gruppi già strutturati, che desiderino vivere un’esperienza di impegno comune e condiviso, conoscendo una nuova realtà sociale e aiutando con il proprio contributo.

Per maggiori info e dettagli visitate il nostro sito:
https://cascinabiblioteca.it/…/oltrecampo-campi-di-volonta…/

Ente che organizza il campo

Cooperativa sociale Cascina Biblioteca e Associazione di volontariato Damatrà

Dove

I luoghi di svolgimento potranno essere differenti, all’interno del comune di Milano e di Cernusco sul Naviglio. In particolar modo nel comune di Milano lavoriamo sul territorio di zona 3 e zona 9.

Quando

I campi di volontariato saranno attivi ogni settimana, durante tutto il periodo estivo (da giugno a settembre) in relazione allo svolgimento delle attività della Cooperativa. Ogni campo ha la durata di una settimana, ma per chi lo volesse sarà possibile iscriversi per più settimane. Si potrà partecipare per mezza giornata o per la giornata intera.

Età dei partecipanti

Sono organizzati per accogliere giovani di tutte le età! L’età minima di partecipazione è 15 anni.

Costi

35 euro a settimana di iscrizione per coprire le spese assicurative, i pasti e le spese di gestione

Iscrizione

Le iscrizioni devono essere effettuare entro due settimane dall’inizio del campo e della settimana prescelta.

Ai gruppi – di amici, di scout, superiori a 5 persone – è richiesto di contattarci con maggiore anticipo.

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi a:

Agnese Pennati

[email protected]

349 3139833

Contatti

Agnese Pennati

mail: [email protected]
telefono: 349 3139833
sito: cascinabiblioteca.it

Sede dell'associazione

via Casoria 50, 20134, Milano

Alternanza scuola-lavoro

si
SCOPRI TUTTI I CAMPI DI VOLONTARIATO
#TAG: Campi di volontariato  Per i cittadini  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Vacanze alternative: attività di volontariato estive

Come rendere davvero indimenticabile una vacanza? Scegliendo un modo alternativo: il volontariato. Dove sarà possibile sperimentare una partecipazione e un’appartenenza...

24 Maggio 2024 Di CSV Monza Lecco SondrioCampi di volontariato
Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
Proiezioni: un meraviglioso viaggio nel mondo del melodramma

Sabato 25 maggio e sabato 8, 15 e 29 giugno alle ore 10.00, si terranno quattro proiezioni di "Un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più