Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campi di Lavoro e Solidarietà 2020

CSV Milano2020-06-16T08:13:42+02:00
Pubblicato il
16/06/2020
Di CSV Milano
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

I Campi di Lavoro e Solidarietà sono esperienze di volontariato che possono prevedere attività di costruzione, restauro, animazione ed educazione non formale, formazione alla pace e ai diritti umani, assistenza, tutela dell’ambiente e tanto altro ancora.

Ogni anno i Campi di Lavoro e Solidarietà proposti da IBO Italia sono più di 100 e spaziano in ogni luogo del Mondo coinvolgendo Italia, Europa, Africa, Centro e SudAmerica e Asia. In Italia ed Europa la durata è di 1-2 settimane, fuori Europa le esperienze durano 3-4 settimane.  Ogni singolo campo ha una data esatta di inizio e di fine. Il periodo è solitamente quello estivo, da giugno a settembre, ma ci sono campi attivi anche in altri periodi dell’anno.

Perché partecipare
Condividendo con gli altri le attività previste, soddisfazioni e obiettivi comuni, sarà più facile conoscersi, creare amicizie internazionali, scoprire nel profondo la cultura locale, confrontarsi con ingiustizie o ammirare scelte coraggiose. Il fine settimana potrai scoprire il territorio, con rispetto e attenzione alla ricchezza di ogni luogo.

Attenzione: per l’emergenza coronavirus sono attive limitazioni e restrizioni. Ti invitiamo a leggere la sezione iboitalia.org/nuovo-coronavirus-covid-19 e gli articoli relativi.

A questo proposito sono stati organizzati dei virtual camps, scopri come diventareVolunteer from home

Ente che organizza il campo

IBO Italia

Dove

Italia, Europa, Africa, Centro e SudAmerica e Asia.

Quando

In Italia ed Europa la durata è di 1-2 settimane, fuori Europa le esperienze durano 3-4 settimane.

Età dei partecipanti

Dai 18 anni in su puoi partire per un campo in Italia o in Europa.
Dai 21 anni hai la possibilità di scegliere anche un campo fuori Europa.
Eventuali limiti di età li trovi nella singola scheda di ogni campo. Se hai  dai 14 ai 17 anni scopri i Campi Adolescenti,  e se fai parte di un gruppo organizzato troverai possibilità nei Campi per Gruppi.

Costi

E’ prevista una quota di iscrizione, il costo del viaggio per raggiungere il campo (aereo, treno, macchina, etc..) e, in alcuni casi, un extra (già chiaro prima di iscriverti e partire) da dare alla comunità che ospita come segno di condivisione. Trovi tutti i dettagli nella sezione Come Partecipare.

Iscrizione

Alla pagina Campi di Lavoro e Solidarietà 2020 troverai E-Vet, un comodo motore di ricerca per cercare il campo più adatto a te in base a diversi filtri (trovi tutte le informazioni sul sito). Potrai leggere le schede dei singoli progetti e scegliere fino a 6 preferenze di campi o fino a 6 turni di campo e compilare la tua Application Form. Riceverai quindi alcune mail di conferma: vuol dire che abbiamo ricevuto tutto! Ma tranquillo/a: questa pre-iscrizione non ha un carattere vincolante.

Colloquio telefonico e orientamento
Non ci limitiamo però a farti compilare un modulo on-line, per partecipare ad un periodo di volontariato con IBO Italia è necessario conoscerci. Ti contatteremo quindi al telefono per darti maggiori informazioni sui campi da te selezionati, ascolteremo le tue motivazioni ed esperienze passate, ti aiuteremo ad orientarti e a scegliere l’esperienza più adatta a te e più utile per le comunità locali. Parleremo anche dei costi e di cosa rientra nella quota di iscrizione.

Scelta e conferma
Dopo questo colloquio potrai prenderti qualche giorno per confermare o meno la partecipazione. Verificare i costi dei trasporti per raggiungere il luogo del campo, valutare fra i diversi progetti, approfondire o parlarne a casa o con gli amici. Ci sentiremo quindi di nuovo per confermare la tua partecipazione ad uno o più campi (o ad un campo ma in più turni). Riceverai quindi un contratto di iscrizione e la scheda informativa completa del campo scelto. Una volta che riceveremo il pagamento della quota di iscrizione inizierai a far parte a tutti gli effetti del gruppo di volontari per il campo scelto.

Adesso non ti resta che

  • organizzare in autonomia il viaggio (Informazioni Generali),
  • partecipare all’incontro Pre-Campo;
  • verificare eventuali vaccinzioni consigliate o obbligatorie;
  • e prepararti per la partenza (Consigli Utili ed Emergenze).

Il Campo non finisce quando finisce il Campo. Ogni anno in autunno organizziamo un incontro Post-Campi per condividere le esperienze dei tanti volontari IBO impegnati durante l’estate. Stay Tuned!

Contatti

Sabina Marchetti | Referente Campi +18| [email protected] | 320 6630598
Ilaria Persanti | Referente Campi 14/17 in Europa | [email protected] | 392 2282613
Chiara Picchioni | Referente Campi 14/17 in Italia | [email protected]
Tel. 0532 096509

Sede dell'associazione

via Boschetto, 1 – 44124 Ferrara
Telefono: 0532 096509/098508
E-mail: [email protected]
Facebook: IBOItalia
Instagram: ibo_italia
web: iboitalia.org
SCOPRI TUTTI I CAMPI DI VOLONTARIATO
#TAG: Campi di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Vacanze alternative: attività di volontariato estive

Come rendere davvero indimenticabile una vacanza? Scegliendo un modo alternativo: il volontariato. Dove sarà possibile sperimentare una partecipazione e un’appartenenza...

24 Maggio 2024 Di CSV Monza Lecco SondrioCampi di volontariato
Attività di volontariato estive 2024: segnalaci la tua proposta

Le volontarie e i volontari che desiderano partecipare a esperienze estive di volontariato in Italia e all’Estero sono moltissimi,...

16 Febbraio 2024 Di CSV MilanoCampi di volontariato
Campo di scavo Monti della Tolfa

Vivi in prima persona l’emozione di uno scavo archeologico professionale, ma alla portata di tutti. Partecipa all’unico stage internazionale...

26 Gennaio 2024 Di CSV MilanoCampi di volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più