Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Al via la Cabina di regia: organismo di raccordo tra Governo e Terzo Settore

CSV Lombardia2019-09-26T11:13:18+02:00
Pubblicato il
28/02/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Martedì 27 febbraio 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ufficializzato la costituzione della Cabina di regia che avrà una funzione di raccordo tra Governo e Terzo Settore (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23 febbraio scorso il DPCM 11 gennaio 2018). Un altro tassello importante nel percorso di attuazione della Riforma del Terzo Settore, avviata dalla legge delega n. 106 del 2016.

Questo organismo avrà il compito di “coordinare le politiche di governo e le azioni di promozione ed indirizzo delle attività degli enti del terzo settore”. La sua funzione principale sarà quindi quella di coordinare l’attuazione del Codice del Terzo Settore, promuovere attività di raccordo tra le varie Amministrazioni coinvolte nei diversi livelli di governo e anche con enti privati e di monitorare lo stato di attuazione della Riforma.

La Cabina di regia avrà sede presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, sarà presieduta dal Presidente del Consiglio dei Ministri e composta dal Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, dal Ministro dell’Economia e delle finanze, dal Presidente della Conferenza delle Regioni, dal Presidente dell’Unione Province Italiane (UPI), dal Presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e dal Presidente della Fondazione Italia Sociale.

Il Sottosegretario Bobba ha dichiarato: “Si procede con l’attuazione della Riforma del Terzo Settore, che assume sempre più una configurazione concreta e tangibile.  Sostenere il Terzo Settore è stata una priorità assoluta di questo Governo, che ha conferito sistematicità e organicità ad un mondo costituito, secondo i recenti dati ISTAT, da oltre 336 mila associazioni, 789 mila dipendenti e più di 5,5 milioni di volontari”.

“Sono convinto che la Cabina di regia, istituita presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri” – ha poi aggiunto il Sottosegretario – “costituisca un importante Organismo di coordinamento e raccordo tra le politiche di governo e le attività degli enti del Terzo settore, favorendo importanti sinergie tra Pubblica amministrazione, soggetti privati e enti del mondo del non profit”. E ha concluso: “Essa seguirà e sosterrà costantemente il processo di Riforma garantendo, altresì, eventuali interventi correttivi che possano rendere sempre più efficace e effettiva l’applicazione delle norme sul Terzo Settore”.

#TAG: Riforma del Terzo Settore  Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

Festa Naturambiente 2024

Domenica 2 giugno 2024 dalle ore 10.00 si terrà, presso il Parco Isola Carolina di Lodi, la festa Naturambiente,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Comunita e territorio, eventi, Lodi, Terzo Settore
Ricerca volontari per Strawoman como
Strawoman fa tappa a Como e cerca volontarie e volontari

Strawoman è la corsa/camminata non competitiva di 5 km dedicata alle donne che si tiene in tutta Italia e...

9 Maggio 2024 Di CSV Insubria COComo, Terzo Settore, volontariato
Corsi di formazione 2024

CSV Insubria periodicamente mette a disposizione dei corsi di formazione riguardanti le aree tecnico – giuridica, cittadini e territorio,...

30 Aprile 2024 Di CSV Insubria VAAssociazioni, Como, Comunita e territorio, Corsi, ETS, Lavoro, Per le organizzazioni, Terzo Settore, Varese
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più