Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Agenda 2030: agire il futuro oggi, un incontro-laboratorio formativo nell’ambito de “La Trama dei Diritti”

CSV Lombardia Sud2021-04-16T12:46:36+02:00
Pubblicato il
31/03/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Il laboratorio formativo “Agenda 2030: agire il futuro oggi” si è svolto il 14 aprile nell’ambito del progetto “La Trama dei Diritti” – Spazio culturale oltre il Festival dei Diritti. Si tratta di un percorso di accompagnamento lungo i temi dell’Agenda 2030 utile a connettere i temi stessi alla questione dei diritti, filone sul quale CSV Lombardia Sud sta lavorando dal 2018 e attorno al quale quest’anno è stato allestito il progetto “La Trama dei Diritti” accanto all’appuntamento fisso del Festival dei Diritti di fine autunno. “Agenda 2030: agire il futuro oggi”, ha avuto il patrocinio di Asvis – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, ed era rivolto a tutte le organizzazioni dei territori di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia interessate a conoscere meglio i contenuti dell’Agenda 2030, a lavorare insieme per accrescere la cultura dei diritti, e a interrogarsi rispetto alle pratiche che in particolare gli ETS (Enti del Terzo Settore) agiscono, in collaborazione con gli altri enti e con i cittadini per raggiungere 17 Obiettivi dell’Agenda 2030. L’incontro ha avuto una forma laboratoriale e ha visto gli interventi di Gianni Bottalico del Segretariato ASviS e di Monica Lazzarini, esperta di educazione alla sostenibilità e consigliera di CSV Lombardia Sud, e un momento interattivo in cui le organizzazioni prenderanno parola.

Obiettivo del laboratorio è favorire la riflessione e la conoscenza delle ricadute pratiche degli Obiettivi dell’Agenda 2030, esplicitare pratiche attive ma implicite, valorizzare l’esistente, mettere in connessione e in circolo le diverse energie che nei territori possono collaborare e accrescere la consapevolezza negli ETS nel proprio essere agenti di cambiamento culturale e sociale.

I materiali dell’incontro

  • Scarica le slide di Gianni Bottalico
  • Scarica le slide di Monica Lazzarini

Per approfondire i contenuti dell’Agenda 2030

  • Sito ASviS: https://asvis.it/ e https://asvis.it/goal-e-target-obiettivi-e-traguardi-per-il-2030/
  • Il Rapporto Territori 2020 di ASviS su Obiettivi di sviluppo sostenibile e Territori
  • Sito Nazioni Unite su Agenda 2030 con vari link a video e strumenti
  • Documento integrale ONU
  • Qui il sito del RUS, la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile: https://reterus.it/ e un documento recente sempre del RUS https://reterus.it/public/files/Documenti/Mappature/ASVIS-RUS-territori.pdf
  • Strumenti per attività in ambito educativo sia scolastico che educazione informale (in inglese)
  • Video istituzionale di ASviS
  • Emma Watson: appello per gli “Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”
  • Economia Circolare
  • Che cos’è l’inclusione

—

Info e contatti:

Tel: 3666456069
Mail: [email protected]

Scarica la locandina

#TAG: Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più