Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Le attività di Pierre – Lotta all’esclusione sociale

CSV Lombardia Sud2020-05-21T10:31:29+02:00
Pubblicato il
20/05/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

L’associazione Pierre – Lotta all’esclusione sociale comunica quando ha fatto e sta facendo in questo periodo così particolare.

La chiusura delle scuole, la messa in quarantena a causa del Covid-19 e la conseguente chiusura di tutti i doposcuola assieme al Doposcuola Popolare, hanno creato non pochi problemi ai ragazzi, che sono seguiti dall’associazione e alle loro famiglie.

L’associazione Pierre, insieme agli educatori e ai suoi volontari si sono chiesti come poter aiutare i ragazzi in questa difficile situazione e come poter rispondere ai reali bisogni dei ragazzi e delle loro famiglie

A sostegno e in aiuto, le operatrici e i volontari in contatto con le famiglie attraverso il gruppo “mamma doposcuola” su WhatsApp, per mantenere alto l’interesse dei ragazzi, sia delle elementari che delle medie, hanno pensato di avvicinarli ad alcuni programmi tv che possono funzionare da stimolo e arricchimento.

Informano le famiglie della possibilità di visualizzare sui canali Rai vari documentari, programmi ed esperimenti inerenti alle materie di studio dei ragazzi. Un programma su Rosa Parks, un documentario sulla strage delle fosse Ardeatine nella seconda guerra mondiale, esperimenti di scienze sull’acqua e per conoscere la plastica, sono alcuni dei suggerimenti che sono stati forniti alle famiglie, seguite dall’associazione, nella speranza che possano aiutare per approfondire e comprendere meglio alcuni argomenti scolastici.

Purtroppo non tutte le famiglie seguite hanno strumenti tecnologici a loro disposizione che permettono ai loro figli di essere connessi con la rete della scuola. Dipende dai mezzi economici di cui una famiglia dispone, dipende da quanti figli ci sono in una famiglia. Il Doposcuola Popolare, gestito dall’Associazione Pierre, raccoglie, nella maggior parte, ragazzi provenienti da famiglie straniere questo, che è un arricchimento per il doposcuola è però, in questo frangente, un’ulteriore difficoltà. Non tutti i genitori riescono a seguire i loro figli perché, per alcuni, c’è una limitatezza della conoscenza della lingua italiana.

Per questo i volontari e gli educatori, tramite il gruppo WhatsApp, hanno pensato di effettuare video lezioni, chiarimenti e aiuti nello svolgimento dei compiti, che molte volte sono in notevole quantità; per sostenere le famiglie, le quali, avendo a carico numerosi figli spesso non riescono ad aiutarli e molte non sono nemmeno in possesso di tablet o computer.

I collegamenti sono costanti e quotidiani e impegnano non poco gli operatori e i volontari che si dedicano con serietà e passione a far sì che i ragazzi e le loro famiglie non si debbano sentire “esclusi” da questo nuovo sistema scolastico.

E’ possibile contattare l’associazione al numero 339-8128283

#TAG: Associazioni  Coronavirus  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più