Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Farabà – Punto di riferimento per la comunità

CSV Lombardia Sud2020-04-23T12:31:17+02:00
Pubblicato il
23/04/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione FARABA’ ODV di Casalmaiocco continua ad essere un punto di riferimento per la comunità anche in questo periodo di emergenza COVID-19, adattandosi alla situazione e trovando nuove forme per sostenere chi si trova in difficoltà dando risposte concrete e puntuali alle richieste di supporto. Già dalla fine dello scorso anno, l’Associazione stava attivando uno sportello per il cittadino presso la propria sede, il Centro di aggregazione Fammy’s Spazio di Casalmaiocco, ma a seguito del lockdown, lo ha riconvertito in uno sportello virtuale grazie all’utilizzo dei propri gruppi WhatsApp consolidati nel tempo che permettono di raggiungere immediatamente centinaia di famiglie, veicolando informazioni e notizie utili sull’emergenza, nonché dando spazio ai cittadini per confrontarsi e condividere dubbi, proposte e richieste.

Appena iniziata l’emergenza, FARABA’ ODV, da sempre vicina ai bisogni delle famiglie con bambini e ragazzi in età scolare, si è attivata mettendosi a disposizione per stampare schede e compiti, fornire supporto informatico per attivare le videolezioni, tutoraggio per aiuto compiti attraverso le videochiamate. Il primo ostacolo per le famiglie è stato infatti doversi adeguare alle nuove modalità della didattica a distanza, passaggio non così naturale e non sempre facile soprattutto per chi era sprovvisto della tecnologia adatta. Per questo motivo l’Associazione si è attivata con Regione Lombardia in merito al bando per l’assegnazione dei tablet (quelli utilizzati nel recente referendum) e dopo aver eseguito la necessaria manutenzione e implementato a proprie spese la dotazione di mouse e tastiere, si è prodigata per distribuirli alle famiglie. Un’altra criticità che l’Associazione ha cercato di risolvere è stata quella di fornire mascherine a chi ne fosse sprovvisto: grazie alla responsabile del gruppo di cucito, attivo da anni al Fammy’s Spazio, è stato realizzato un tutorial. Alcune volontarie si sono rese disponibili per il confezionamento delle mascherine che sono state consegnate ai medici di base e alle famiglie che ne hanno fatto richiesta. È stato attivato anche uno sportello telefonico con la psicologa che collabora con l’Associazione per supporto alle persone in difficoltà ad affrontare le situazioni dettate dall’emergenza. L’Associazione ha effettuato inoltre consegne di spesa a domicilio in particolari casi di emergenza, ha fornito supporto per il disbrigo di pratiche burocratiche digitali (Bonus Spesa, ISEE…) ed ha sostenuto la raccolta fondi promossa dalle Associazioni del territorio per fornire un respiratore e materiale medico all’Ospedale di Vizzolo Predabissi. Non mancano infine i momenti di svago dedicati ai ragazzi, quali le video-lezioni di musica e qualche videochiamata di gruppo per salutare i più piccoli.

#TAG: Associazioni  Coronavirus  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più