Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Tre incontri sul suicidio giovanile con Associazione Patrizia Funes

CSV Monza Lecco Sondrio2018-02-15T00:00:00+01:00
Pubblicato il
15/02/2018
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione Patrizia Funes organizza a Lecco un ciclo di 3 incontri a cadenza mensile per cercare di diffondere la cultura della vita e fornire a genitori, educatori ed ai ragazzi gli strumenti atti a questo scopo.

Si comincia il 15 febbraio 2018 con un incontro di formazione rivolto ai docenti in cui interverranno l’avv. Marco Rossi, presidente dell’Associazione Patrizia Funes, il dott. Martinelli, direttore dell’Uonpia di Lecco, il dott. Piotti, psicoterapeuta e filosofo, e la dottoressa De Monti psicologa presso l’associazione Minotauro di Milano. L’incontro si terrà presso la sala Don Ticozzi a Lecco dalle 15 alle 17.

 

“In Italia non esiste, per ora, nulla di simile, ma nel nostro Paese, che pure non è fra quelli a maggior rischio, il suicidio è la seconda causa di morte fra i giovani maschi e la terza fra le femmine e la provincia di Lecco, negli ultimi anni, ha dovuto assistere alla scomparsa di molti giovani che si sono tolti la vita.

Il risultato di questa mancanza è che, quando l’evento si verifica, i soggetti istituzionali che lo devono affrontare agiscono a partire da elementi emotivi poco controllati e rischiano, magari in perfetta buona fede e con le migliori intenzioni, di mettere in atto nei rapporti con la stampa e con i social network, nella gestione degli studenti e delle loro famiglie iniziative che possono rivelarsi controproducenti.

Il senso di questa proposta è quello di cominciare a fornire una adeguata sensibilizzazione sul problema e di dare a docenti e presidi gli strumenti minimi, le linee guida essenziali, per un intervento efficace.”

 

La seconda giornata si terrà invece il 22 marzo 2018 e sarà rivolta ai genitori di tutti i ragazzi delle scuole superiori della provincia di Lecco. Oltre all’avvocato Rossi e al dott. Piotti interverrà anche la dottoressa Zabarella neuropsichiatra infantile presso l’Uonpia di Lecco. L’incontro si terrà presso l’aula Bo.7 (edificio 9 piano 0) del Politecnico di Lecco dalle 20.30 alle 22.30.

Il terzo ed ultimo incontro sarà dedicato ai ragazzi che frequentano le scuole superiori e si terrà il 19 aprile 2018 dalle 15 alle 17 presso l’aula magna dell’istituto Bovara di Lecco. Ancora presenti l’avvocato Rossi, il dott. Piotti e la dottoressa Invernizzi psicologa all’Uonpia.

 

Gli eventi sono aperti a tutti i genitori, docenti e ragazzi delle scuole superiori della provincia di Lecco e non richiedono prenotazione.

Clicca qui per maggiori informazioni

 

L’Associazione Patrizia Funes è nata nel 1990 per ricordare Patrizia Funes, un’infermiera con una grande capacità professionale e dedizione al lavoro. Patrizia lavorava presso l’Unità Operativa di Patologia Neonatale dell’Ospedale di Lecco. Gli scopi prioritari dell’Associazione, che non ha fini di lucro, sono:

  • contribuire alla formazione dell’infermiera neonatologica-pediatrica a livello nazionale;
  • collaborare con l’Unità Operativa di Patologia Neonatale dell’Ospedale per studi e ricerche;
  • sostenere le famiglie di bambini ricoverati nei reparti di Terapia Intensiva Neonatale;
  • operare in favore dell’infanzia.

L’Associazione Patrizia Funes si impegna nelle seguenti attività:

  • stimolare la ricerca scientifica infermieristica;
  • organizzare iniziative culturali e formative rivolte a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’infanzia;
  • diffondere strategie di prevenzione in ambito perinatale;
  • migliorare l’accoglienza nei luoghi di cura;
  • assistere le famiglie dei piccoli pazienti con la promozione di un gruppo di aiuto mutuo aiuto tra genitori
  • realizzare spettacoli teatrali rivolti ai bambini ed altre iniziative di svago e ricreazione.

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più