Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Terza “Camminata della Salute”

CSV Monza Lecco Sondrio2017-05-13T00:00:00+02:00
Pubblicato il
13/05/2017
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

È stata programmata per domenica 21 maggio 2017, dall’ASST di Lecco, la terza “Camminata della Salute”. L’evento è stato reso possibile grazie al patrocinio dell’OMCeO di Lecco e dall’Autorità di bacino del Lario e dei laghi minori oltre che dalla collaborazione di A.L.I.Ce. (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale), dell’ATS della Brianza con i Gruppi di Cammino, delle Associazioni lecchesi Giovani Diabetici (AGD) e Amici Del Cuore ed il Rotary Club “Le Grigne” insieme al Lions Club Lecco Host e Val San Martino. Scarica il volantino con il percorso della camminata.

Al pari degli scorsi anni, la particolare circostanza è stata pensata ed organizzata per sensibilizzare la cittadinanza lecchese sulla prevenzione delle patologie neuro vascolari attraverso l’attività fisica.

La partenza dell’iniziativa, la cui partecipazione è gratuita, è prevista alle ore 9.00 da Via Brodoloni, a Maggianico (all’altezza del Palataurus), e procederà ad anello costeggiando le piste ciclopedonali del Lago di Lecco, passando dunque per i Comuni di Pescate, Garlate, Olginate, Calolziocorte e Vercurago fino a raggiungere, concludendo il percorso, il Camping Rivabella. Circa quindici chilometri di marcia non competitiva che servirà a ricordare l’importanza dell’attività fisica per la prevenzione di numerose e importanti patologie.

“Molte malattie neuro e cardiovascolari – spiegano dall’Azienda lecchese – sono correlate alle cattive abitudini alimentari e alla inattività fisica. Controllare i comportamenti scorretti, noti come fattori di rischio, allunga e migliora la qualità della vita”.

“Fumo, pressione arteriosa, colesterolo e glicemia fuori norma, uniti a sedentarietà e ad attività lavorativa stressante, possono ridurre l’aspettativa di vita e aumentare la durata della malattia. Per tutti, sani e malati, il primo livello di prevenzione consiste nello svolgere attività fisica regolare e controllata” puntualizzano gli specialisti dell’ASST.

Vale la pena ricordare che saranno presenti, lungo tutto il percorso della camminata, gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica del Manzoni e i volontari dell’Associazione AGD di Lecco che effettueranno la prova gratuita della pressione arteriosa e della glicemia a tutti i partecipanti e a chiunque fosse interessato.

RESPONSABILITÀ

La volontaria iscrizione e partecipazione alla manifestazione è considerata tacita dichiarazione di autocertificazione di idoneità fisica per questa attività sportiva amatoriale volontaria e non competitiva, pertanto gli organizzatori sono esonerati dal richiedere obbligatoriamente il certificato medico di buona salute e dalla responsabilità civile per ogni evento fisico che possa accadere prima, durante e dopo la manifestazione.

Si ricorda ai partecipanti che a tutti gli effetti, durante lo svolgimento della manifestazione, sono considerati dei pedoni e sono tenuti al rispetto delle norme del Codice della Strada.

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più