Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Sulle orme del Viandante, tra saperi e sapori del Lario

CSV Monza Lecco Sondrio2017-08-29T00:00:00+02:00
Pubblicato il
29/08/2017
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Torna dal 3 settembre al 1° ottobre l’iniziativa Sulle orme del Viandante e dintorni, promossa dalle Pro Loco del Lario (Pro Loco Abbadia Lariana, Pro Bellano, Pro Loco Colico, Pro Loco Dervio, Pro Loco Lierna, Pro Loco Mandello del Lario, Pro Loco Perledo e Pro Varenna) con il patrocinio e il sostegno della Provincia di Lecco.

Cinque passeggiate che offrono la possibilità di percorrere a tappe l’intero Sentiero del Viandante e che tanto seguito hanno avuto nelle scorse otto edizioni.

Rimane intatta la formula di accostare a ogni passeggiata momenti di approfondimento, con guide esperte, ai luoghi di interesse lungo il percorso e di degustazione di prodotti locali: una caratteristica che accomuna questo ciclo di itinerari lungo il Viandante alle altre due rassegne, Sei in Brianza e Valsassina a piedi, che compongono il più ampio programma di Camminando con le Pro Loco e che si sono svolte con successo nei mesi scorsi.

“Ampio merito alle Pro Loco – commenta il Consigliere provinciale delegato al Turismo e alla Cultura Luigi Comi – per aver saputo consolidare una proposta integrata di fruizione del territorio, che abbina a piacevoli camminate la scoperta di monumenti e luoghi della storia, per un’esperienza unica, tra paesaggio, arte e gusto. ll Sentiero del Viandante è divenuto uno dei simboli del nostro territorio, grazie anche ai recenti interventi di valorizzazione e promozione messi in campo dai Comuni del Lario e dalla Provincia di Lecco”.

Anche quest’anno il progetto Camminando con le Pro Loco – aggiunge il Consigliere regionale UNPLI delegato alla provincia di Lecco Roberto Erba – porta numerosi visitatori a conoscere prima la Brianza, poi la Valsassina e ora il Lago. Auspichiamo che Sulle orme del Viandante sia nuovamente un successo: un bel traguardo da raggiungere e condividere con tutte le Pro Loco aderenti, che organizzano ogni tappa coordinandosi con grande impegno. Noi crediamo davvero che sia una formula vincente per promuovere le risorse di un territorio splendido”.

“Sulle orme del Viandante – sottolinea il coordinatore delle Pro Loco del Lario Angelo Colombo– raggiunge il traguardo della nona edizione e non intende fermarsi qui. Grazie anche alla nostra promozione il Sentiero del Viandante rappresenta una delle principali attrattive turistiche ed è frequentato da un numero crescente di escursionisti che si fermano poi nelle attività ricettive o ristorative. Spesso dei partecipanti alle nostre camminate, affascinati dai paesaggi e dalle testimonianze storiche, ritornano in questi luoghi per le vacanze. Un ringraziamento a tutte le Pro Loco che si adoperano per ampliare la conoscenza della sponda orientale del Lago di Como.

 

SULLE ORME DEL VIANDANTE E DINTORNI 2017

In programma cinque appuntamenti, camminando Tra saperi e sapori lungo la sponda orientale del Lario e toccando le località più suggestive, che custodiscono tracce di storia, arte e fede, in un ambiente naturale unico, con scorci e panorami mozzafiato.

  • Domenica 3 settembre: COLICO TORRE DI FONTANEDO (8 km – percorso facile)
  • Domenica 10 settembre: LIERNA SAIOLI LIERNA (8 km – percorso facile)
  • Domenica 17 settembre: BELLANO DERVIO CORENNO (7 km – percorso facile)
  • Domenica 24 settembre: ABBADIA MANDELLO (8 km – percorso facile)
  • Domenica 1 ottobre: BELLANO PERLEDO VARENNA (10 km – percorso facile)

Prenotazione consigliata.

Per contatti e dettagli sui programmi di ogni singola tappa www.prolocolario.it; è inoltre disponibile l’APP dedicata Sentiero del Viandante.

Per ulteriori informazioni turistiche:

Infopoint Lecco

www.lakecomo.it – [email protected]

Sull’argomento si segnala:

Le vie del Viandante… vivi un’esperienza di trekking – scheda tematica in quattro lingue, realizzata dalla Provincia di Lecco nell’ambito del progetto Expolake, green, healthy, smart land (si può richiedere all’Infopoint Lecco).

Per conoscere l’intera rete dei tracciati interessati dal progetto Antiche vie di comunicazione tra Italia e Svizzera, di cui la Provincia di Lecco è stata ente capofila, sono a disposizione:

  • Le vie del Viandante – pubblicazione realizzata in italiano, inglese e tedesco (si può richiedere all’Infopoint Lecco)
  • leviedelviandante.it – portale di riferimento, in tre lingue, con tracciati e road book
  • Le Vie del Viandante – APP dedicata

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più