Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“L’incontro.” Fotografie degli studenti delle Accademie LABA Brescia e LABA Douala.

CSV Monza Lecco Sondrio2018-04-18T00:00:00+02:00
Pubblicato il
18/04/2018
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

A cura di Giovanna Magri, Paul-Henri Souvenir Assako Assako, Prashanth Cattaneo, Silvia Quadrini. Testimonial Giovanni Gastel. Vernissage sabato 21 aprile 2018 ore 18.30 Torre Viscontea – Piazza XX Settembre, 3 Lecco. Associazione Centro Orientamento Educativo – COE, LABA Brescia – Libera Accademia di Belle Arti e LABA Douala – Libre Académie des Beaux-arts hanno il piacere di presentare alla Torre Viscontea di Lecco “L’incontro”, la mostra di fotografie degli studenti, un progetto voluto in occasione della prima edizione del Festival della Missione (Brescia, ottobre 2017) e presentata a Milano durante il 28° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina.

L’inaugurazione è prevista per sabato 21 aprile 2018 alle ore 18.30 con il testimonial della mostra Giovanni Gastel, noto fotografo italiano, autore di fama internazionale.

“Abbiamo colto l’occasione di portare in città una mostra importante, che è stata inaugurata al primo Festival della Missione di Brescia e proposta poi nella prestigiosa edizione del 28° Festival del cinema Africano d’Asia e America Latina di Milano. Una mostra fotografica sul tema dell’incontro, sul quale giovani italiani e camerunesi si sono confrontati. L’auspicio è che anche i visitatori della mostra possano indagare questo tema pregnante per la nostra esistenza.”

Simona Piazza, Assessore Promozione della cultura e delle politiche giovanili

 

“COE e LABA Brescia sono felici di presentare il primo progetto artistico condiviso tra studenti di LABA Brescia e LABA Douala, quest’ultima nata dalla volontà dell’Accademia bresciana – che in Italia ha sedi anche a Torbole sul Garda, Firenze e Rimini – di portare con il COE in Camerun il modello didattico innovativo di LABA già sperimentato con successo anche all’estero con le sedi dell’Accademia in Cina e Vietnam.

Quando Gerolamo Fazzini, giornalista amico di vecchia data del COE, ci ha presentato lo scorso anno il progetto del Festival della Missione che avrebbe avuto luogo a Brescia nell’Ottobre 2017, abbiamo pensato subito ad una mostra di fotografia che potesse rappresentare realmente un contributo culturale e artistico alla riflessione sulla missione. Abbiamo chiesto a Giovanna Magri (Coordinatrice del Dipartimento Fotografia LABA Brescia) e a Paul-Henri Souvenir Assako Assako (Direttore LABA Douala) di coinvolgere i propri studenti nel realizzare fotografie sull’incontro, tema che abbiamo ritenuto significativo per il Festival e che è diventato poi il titolo della mostra.

Siamo felici della qualità dei lavori e siamo molto onorati di avere come testimonial Giovanni Gastel, fotografo italiano e autore di fama internazionale che ci ha ricevuto nel suo studio milanese e ci ha incoraggiati nella nostra azione formativa, culturale e artistica internazionale.

COE e LABA Brescia ringraziano il Comune di Lecco per aver scelto di ospitare la mostra e invitano tutta la cittadinanza a visitarla.”

Rosa Scandella, Presidente COE

Roberto Dolzanelli, Direttore LABA

 

La mostra presenta fotografie realizzate da studenti del dipartimento di Fotografia delle Accademie LABA Brescia e Douala dal titolo “L’incontro”. I giovani italiani e camerunesi si confrontano su questo concetto ampio e universale richiamando i suoi molteplici aspetti legati all’essere di ogni individuo: principio di ogni relazione, amicizia, amore, aiuto e dialogo. L’incontro viene presentato inoltre come un fatto, qualcosa di tangibile in quanto percepito dai sensi.

I giovani autori esplorano attraverso l’immagine questo tema umanamente importante e attuale, che necessita di nuovi sguardi, interpretazioni e riflessioni che declinino il suo significato plurale e in continuo divenire. Non viene trascurata l’attenzione all’identità personale, ai luoghi della vita, alle culture che contaminano le relazioni. Le fotografie rappresentano così anche per questo una risorsa che porta a frutto l’obiettivo della mostra: coinvolgere lo spettatore ad ulteriori riflessioni sulla profondità dei valori dell’uomo.

I Curatori:

Giovanna Magri, Coordinamento Dipartimento Fotografia LABA Brescia e Silvia Quadrini, Assistente

Paul-Henri Souvenir Assako Assako, Direttore LABA Douala

Prashanth Cattaneo, Vice Presidente COE

 

Ingresso libero.

Vernissage: sabato 21 aprile 2018 ore 18.30, segue drink

Si ringrazia il Ristorante Il Barcaiolo di Lecco

 

Torre Viscontea – Piazza XX Settembre, 3 Lecco

Da domenica 22 aprile a domenica 20 maggio 2018

Orari: martedì e mercoledì 9.30-14.00; da giovedì a domenica 15.00-18.00; chiuso il lunedì e il 1° maggio

 

Per ulteriori informazioni sulla mostra:

Catalogo: www.labadouala.com/pdf/catalogo_laba.pdf

Prashanth Cattaneo – 339 5335242 – [email protected]

COE www.coeweb.org | LABA Brescia www.laba.edu | LABA Douala www.labadouala.com

 

Scarica la locandina

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più