Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Lettelariamente lancia il programma 2019 di “YEAH!”: il ritorno di “Piccoli editori in fiera” con una nuova formula

CSV Monza Lecco Sondrio2019-02-07T00:00:00+01:00
Pubblicato il
07/02/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Lettelariamente, sempre attenta a rinnovarsi e a rispondere ai bisogni che emergono dai contatti con il territorio, ha modificato la formula “Piccoli Editori in fiera” specializzando maggiormente l’offerta.

Il festival del libro per ragazzi parte da Bellano con due giorni dedicati agli editori, in questo caso selezionati sulle proposte indirizzate soprattutto alla letteratura per ragazzi.

Claudia Ferraroli, direttrice artistica e animatrice del festival, ci offre un’importante occasione per scoprire la bellezza e l’unicità di storie ed illustrazioni di nomi noti dell’attuale panorama letterario, tra i quali Gabriele Clima, Fuad Aziz, Silvia Bonanni, Alberto Casiraghy, Antonella Capetti. Non mancheranno eventi musicali, teatrali, burattini, presentazioni di libri, stand di editori e mostre di illustrazione.

 

PROGRAMMA

Scarica la locandina | Scarica la brochure

SABATO 23 FEBBRAIO – PALASOLE DI BELLANO:

ore 10 apertura ufficiale del festival alla presenza delle autorità

ore 10-19 esposizione e vendita di libri per ragazzi a cura degli editori: Fabbrica dei segni, Erickson, La medusa, Babalibri, Edizioni corsare, Il ciliegio, Silele, Arpeggio libero, Zephyro, Acar edizioni, Puntoacapo.

ore 10.30 incontro con l’artista FUAD AZIZ e gli alunni delle scuole medie

ore 15 concerto dell’orchestra permanente dell’Istituto Mons. Luigi Vitali del distretto di Bellano, intervallato da letture a cura di Angelo Vitali e Rosella Denti

ore 17 laboratorio “happy yoga” con Jessica Locatelli – Fabbrica dei segni editore

 

DOMENICA 24 FEBBRAIO – PALASOLE DI BELLANO

ore 10-19 esposizione e vendita di libri per ragazzi a cura degli editori: Fabbrica dei segni, Erickson, La medusa, Babalibri, Edizioni corsare, Il ciliegio, Silele, Arpeggio libero, Zephyro, Acar edizioni, Puntoacapo.

ore 10.30-12: laboratorio “Chi conosce cappuccetto grosso?” con Elena Perego. Silele edizioni

in contemporanea Fuori festival: presentazione del libro per adulti “La scelta di Ettore” di Claudia Reghenzi. Zephyro edizioni

ore 15 laboratorio “Ruffo cambia casa” di Giorgia Cozza. Il ciliegio edizioni

ore 16 spettacolo teatrale “A ritrovar le storie”, con Monica Morini, Bernardino Bonzani, Franco Tanzi

realizzazioni scenografiche Franco Tanzi, ideazione luci Lucia Manghi. Teatro dell’Orsa

a seguire “Parole e storie” con le autrici Annamaria Gozzi e Monica Morini e i loro libri: “Qui ci sono le altalene”. Edizioni Corsare – “Celeste Cenerentola”. Edizioni La Spiga.

 

LUNEDÌ 25 FEBBRAIO

Ore 8.30-10 Bellano Palasole – incontro con l’autore Gabriele Clima con scuole secondarie di primo grado di Bellano e Dervio.

Ore 11-12.30 Mandello del Lario – Cine teatro F.de Andrè – incontro con l’autore Gabriele Clima con scuole secondarie di primo grado di Mandello del Lario e Abbadia Lariana.

Ore 9.15-10.15 Abbadia Lariana – letture animate con Barbamiele presso la scuola per l’infanzia.

Ore 10.45 – 11.45 Lierna – letture animate con Barbamiele presso la scuola per l’infanzia.

 

MARTEDÌ 26 FEBBRAIO

Ore 9-12 Esino Lario: letture animate a cura di Rosella Denti presso la scuola primaria

Ore 16.30-19 Abbadia Lariana: Seminario di formazione insegnanti: “A scuola con gli albi. Insegnare con la bellezza delle parole e delle immagini” a cura di Antonella Capetti. Presso Sala Civica.

 

MERCOLEDÌ 27 FEBBRAIO

Ore 9.30-11 Esino Lario: laboratorio burattini a cura di Ana lia Zamorano presso la scuola primaria

Ore 14-15,30 Bellano laboratorio di burattini a cura di ana lia Zamorano presso la scuola primaria

 

GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO

Ore 10-11.30 Dervio: incontro con l’illustratrice Silvia Bonanni presso la scuola primaria

 

VENERDÌ 1 MARZO

Ore 9-10.30 Lierna: laboratorio di burattini con Ana Lia Zamorano presso la scuola primaria

Ore 9.30-10.30 Varenna: letture animate con Barbamiele presso scuola dell’infanzia

Ore 10- 11.30 Bellano Palasole: incontro con Alberto Casiraghy dedicato alle scuole primarie e secondarie di primo grado di Lierna e Bellano.

Ore 11-12 Bellano: letture animate con Barbamiele presso la scuola dell’infanzia

Ore 8.30-12.30 Mandello del Lario: laboratorio di burattini con Ana Lia Zamorano presso la scuola primaria

 

SABATO 2 MARZO: Visita mostre:

Dervio:” Silvia Bonanni e la natura” presso biblioteca. Orario: Lu-Me-Ven: 14.30-18 sabato 8.30-12

Bellano: “Fuad Aziz. L’oriente nelle illustrazioni per ragazzi” presso biblioteca. Orario: Ma-Gio 15-18,

Me 14.30-18.30 e Ve 9-11. Sabato su appuntamento telefonando al: 348.2644190

Abbadia Lariana: “I burattini di Ana Lia Zamorano al Museo della seta”. Visita guidata per scuole e pubblico su appuntamento telefonando al: 348.2644190

#TAG: Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più