Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Fusi di riuso – Tante voci diverse, un solo tema: il riuso

CSV Monza Lecco Sondrio2017-10-18T00:00:00+02:00
Pubblicato il
18/10/2017
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Diverse realtà con diversi modi di intendere il riuso (in senso ambientale, per solidaristici, come materia prima per realizzare oggetti utili e belli o per creare occasioni educative) si sono messe in rete per dare vita alla prima edizione del festival “Fusi di Riuso“. Un evento che si terrà il 22 ottobre 2017 in piazza Cermenati a Lecco, con lo scopo di far conoscere le mille facce della pratica del riuso.

Questa filosofia, che si contrappone al consumismo e all’usa e getta, si basa sui principi di solidarietà sociale e di tutela ambientale, aiutando a diminuire la produzione di rifiuti e il consumo di risorse naturali. La buona pratica del riuso costituisce un pilastro fondamentale dell’economia circolare (l’economia del riuso muove oggi, secondo Doxa, più di 19 miliardi di euro), ma è anche una lente per osservare ciò che ci circonda in una prospettiva diversa.

È stato detto che i rifiuti non esistono, sono errori di progettazione o di organizzazione. Il festival “Fusi di Riuso” vuole proporre strategie per evitare questi errori, e camminare verso un futuro sostenibile a livello sociale e ambientale, dove non vengano scartate né le cose né le persone.

 

Il festival prevede un programma ricco di proposte sia pratiche sia di approfondimento.

Durante tutta la giornata saranno attivi un angolo dedicato al bookcrossing, l’iniziativa “Mercato Sprecato” contro lo spreco di cibo a cura di Legambiente Lecco, due angoli dedicati ai laboratori con materiale di recupero a cura di Cooperativa Sociale La Vecchia Quercia/SFA Artimedia e Cooperativa Sociale Liberi Sogni, banchetti di tutte le associazioni coinvolte.

Alle 11.00, presentazione del libro “un Amore Di Clochard” con l’autrice Eletta Revelli.

Dalle 11.30 alle 14.00 Show Cooking del Non Spreco a cura di Il Cibo Raccontato – Cooperativa Sociale Corto Circuito

Alle 14.00 “Capiamo un tubo”, con i creatori del progetto Loko

Alle 15.00 “Riuso, recupero spazi, progettazione partecipata: un gioco da bambini”, con Stella Mecozzi, cooperativa Mani Tese Rimini

Alle 15.30 “Riuso e solidarietà: la filiera degli abiti usati” con Carmine Guanci, cooperativa Vesti Solidale
Il programma degli eventi si chiude alle 16.30 con la sfilata di abiti usati a cura di Mani Tese Gruppo di Bulciago e Share Galbiate – Lecco

 

La rete di organizzazioni che hanno dato vita a Fusi di Riuso è composta da: Legambiente Lecco Onlus, Mani Tese gruppo di Bulciago, Share Galbiate – Lecco, Liberi Sogni, Piazza l’Idea, Cooperativa Sociale La Vecchia Quercia e WWF Lecco.

Con il patrocinio del Comune di Lecco, del CSV Lecco SoLeVol e di Manifesta – Rassegna del sociale Lecco.

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più