Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Farsi storie | Racconti da La Città Che C’è”: sabato 11 maggio

CSV Monza Lecco Sondrio2019-05-07T00:00:00+02:00
Pubblicato il
07/05/2019
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Con Libreria Mascari5 installazioni, spettacoli e dibattiti in città alla scoperta della comunità narrante. FARSI STORIE è il format di narrazione sociale nato nell’ambito del progetto “La Città Che C’è | Narr-Azioni verso una comunità 4.0” promosso da Libreria Mascari5, la libreria sociale gestita dalla Cooperativa Sociale La Vecchia Quercia.

Il percorso, che ha coinvolto numerose Scuole Primarie e Secondarie della città di Lecco ha visto protagonisti bambini e adolescenti, che mediante attività laboratoriali e esperienze di alternanza scuola lavoro hanno inventato, scoperto e narrato le storie che caratterizzano la città di Lecco.

Il progetto è realizzato con il contributo di Fondazione Comunitaria del Lecchese, Reale Mutua Assicurazioni, Isolcalor S.r.l, Piastrellando S.r.l e svolto in collaborazione CSV Lecco, FISM provinciale di Lecco, Collegio Internazionale Arcivescovile A. Volta e numerose altre realtà cittadine, fra cui Radio Lecco FM.

Sabato 11 maggio 2019 dunque, in occasione dell’iniziativa BeneComune2019 del Comune di Lecco, dalla mattina fino alla sera tutta la cittadinanza potrà scoprire i racconti di bambini e ragazzi, che saranno narrati secondo svariati linguaggi e modalità espressive.

> Si comincia in mattinata presso l’Aula Magna ITG Bovara (via XI Febbraio) con il convegno La comunità, laboratorio permanente di storie, che vedrà la presentazione del progetto a cura della Coordinatrice Antonella Cuppari e in compagnia dell’autore Saverio Tommasi, i cui scritti hanno accompagnato il percorso svolto dagli adolescenti e che dialogherà con il pubblico sul valore delle storie e della narrazione nelle comunità. Il convegno vedrà la partecipazione delle Educatrici della cooperativa, delle Insegnanti delle Scuole e dei rappresentati delle Associazioni coinvolte, che racconteranno il percorso di scoperta e narrazione svolto in compagnia dei giovani. All’evento interverranno inoltre gli Assessori del Comune di Lecco Riccardo Mariani e Simona Piazza, il Presidente della Fondazione Comunitaria Del Lecchese Mario Romano Negri, e la Presidente della Cooperativa Sociale La Vecchia Quercia Ingrid Bonaiti.

>Dalle 16.30 del pomeriggio, invece, con I bambini raccontano | Storie e spettacoli in città dalla Libreria Mascari5 le vie cittadine saranno popolate da spettacoli, installazioni, giochi e esperienze creative che racconteranno le storie che i bambini delle Scuole d’Infanzia e Primarie di Lecco, insieme agli utenti di Artimedia, la rete di servizi per persone adulte con disabilità, hanno inventato e scritto sulla scia di personaggi “misteriosi” che abitano la nostra città. In questo evento, realizzato in collaborazione con Officina Giuseppe Villa e numerose altre realtà creative cittadine sarà possibile sperimentare in prima persona il metodo di costruzione narrativa utilizzato da Artimedia e, grazie alla MAPPA delle STORIE, scovare nel centro cittadino le GIOCO INSTALLAZIONI e fruire di numerosi SPETTACOLI, che spazieranno dal teatrino giapponese Kamishibai alle performaces in linguaggio Braille e dei segni.

“Però conoscere tante storie, questo sì, andandole a scovare e provando a intrecciare quelle degli altri con le proprie, qualunque sia il punto di partenza, aiuta a vivere meglio” (Saverio Tommasi “Siate ribelli, praticate gentilezza”)

Di seguito, il programma dettagliato dell’iniziativa

 

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più