Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Campi di volontariato 2017 con BIR

CSV Monza Lecco Sondrio2017-03-14T00:00:00+01:00
Pubblicato il
14/03/2017
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Le finalità di BiR, Bambini in Romania, si articolano su due dimensioni interrelate: da un lato la tutela dei diritti dell’infanzia in Romania, Moldova e Italia, con particolare attenzione ai minori che vivono condizioni di fragilità legate all’abbandono e alla marginalità sociale. I progetti che sosteniamo sono centrati sulla prevenzione dell’abbandono e sull’accompagnamento socio-educativo di minori e giovani in difficoltà. Dall’altro la promozione della partecipazione civica e della cittadinanza attiva, con proposte di formazione e attivazione rivolte a giovani e adulti. Oltrepassando i confini nazionali e comunitari collaboriamo attivamente con persone, organizzazioni e istituzioni, su scala locale e internazionale, costruendo percorsi di cambiamento ispirati a logiche di partecipazione e sostenibilità.

Nome dell’organizzazione BiR Onlus

Indirizzo email [email protected]

Telefono 02 48011956

Indirizzo dell’organizzazione Via Luigi Mengoni 3 – 20152 Milano

Attività del/i campo/i di volontariato

I gruppi di volontari lavorano in un istituto pubblico o in una comunità dove sono ospitati bambini e ragazzi, in età generalmente compresa tra i 3 e i 18 anni. In alcune destinazioni si lavora in centri diurni e si dorme o nelle strutture delle associazioni partners o in appartamenti adiacenti.

In Moldova si lavora invece ‘sul territorio’ in collaborazione con associazioni e realtà locali e si vive in appartamento autonomo.

Le attività che si svolgono sono di tipo ludico-ricreativo: giochi, tornei, gite, feste, laboratori, …

Le attività della giornata sono quotidianamente programmate e verificate, ogni giorno si compila un diario di bordo per registrare l’esito della attività, ma anche impressioni, sensazioni ed emozioni

Tutti i gruppi di volontari sono supportati logisticamente dai partners con i quali l’Associazione collabora in loco

Ogni gruppo è guidato da un referente delegato da BiR, che resta a disposizione con una figura dello staff costantemente reperibile

Dove si svolge: all’estero

Periodo di svolgimento: 14gg su tre turni di partenza tra luglio e agosto (Romania e Rep. Moldova), è in definizione un turno da 10gg in Rep Moldova

Età dei partecipanti: a partire dai 16 anni in su

Che costi deve sostenere il volontario?

450 euro che comprendono: formazione, volo aereo a/r dall’Italia, trasporto interno per raggiungere le destinazioni, vitto e alloggio, assicurazione e quota associativa

Modalità d’iscrizione

Per iscriversi è necessario inviare una mail all’indirizzo [email protected]  indicando i seguenti dati: nome e cognome, data di nascita, città di residenza, indirizzo e-mail, cellulare

#TAG: Per i cittadini  

NOTIZIE CORRELATE

Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
Proiezioni: un meraviglioso viaggio nel mondo del melodramma

Sabato 25 maggio e sabato 8, 15 e 29 giugno alle ore 10.00, si terranno quattro proiezioni di "Un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
L’Albero gentile: incontri esperienziali per entrare in contatto con la natura

Sabato 18 e 25 maggio dalle ore 15.00 alle 17.00, si terranno gli incontri esperienziali per entrare a contatto...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più