Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Manifesta
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Call per coordinatori di workcamps Lunaria

CSV Monza Lecco Sondrio2017-03-28T00:00:00+02:00
Pubblicato il
28/03/2017
Di CSV Monza Lecco Sondrio
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Il training rappresenta un’esperienza concreta per chi vuole conoscere le realtà e i progetti locali in Italia e per condividere le esperienze, conoscere i segreti delle dinamiche di gruppo e le metodologie più efficaci per coordinare un progetto internazionale di volontariato Lunaria. I partecipanti potranno infatti familiarizzare con le competenze chiave dei processi di intercultural learning, conflict management, leadership e con tutti gli aspetti pratici che riguardano la gestione dei progetti internazionali di volontariato.

Dove

Il seminario di formazione per coordinatori di campo, si terrà a Tenuta Sant’Antonio, Poggio Mirteto Scalo, a pochi chilometri da Roma.

Quando: 11-14 maggio 2017

Il training è residenziale, l’arrivo è previsto per giovedì 11 maggio (pomeriggio-sera), e la partenza per domenica 14 maggio dopo le 15.

Requisiti per partecipare

  1. avere dai 18 ai 30 anni;
  2. avere una precedente esperienza di volontariato internazionale;
  3. avere disponibilità a impegnare 2 settimane per coordinare un campo internazionale di volontariato in Italia;
  4. avere buona conoscenza della lingua inglese.

Le condizioni di partecipazione al seminario

  •  il vitto e alloggio durante il seminario sono a carico di Lunaria;
  • i costi del viaggio per partecipare al seminario sono a carico dei partecipanti;
  • per partecipare ad una qualsiasi attività di Lunaria è necessario iscriversi all’associazione, il costo dell’iscrizione annuale è di 30€;

Negli stessi giorni saranno ospitati anche i partecipanti a due progetti europei coordinati da Lunaria.

 

Visita preliminare del progetto PRISM – Breaking Down Gender Stereotypes in Teenagers’ Projects” una riunione per preparare 2 scambi giovanili di questo estate che vedranno la partecipazione di Teenagers provenienti dall’Estonia, Francia, Turchia, Belgio, Repubblica Ceca, Regno Unito, Grecia ed Italia. In questo incontro parteciperanno i group leader di ogni paese, per scambiare informazioni e preparare le attività che saranno realizzate durante i diversi progetti a luglio e agosto in Italia.

 

JOB SHADOWING THE BUTTERFLY EFFECT Raising Awareness Among European Youth on the Refugees Crisis. Ospiteremo 2 operatori giovanili provenienti da Scozia ed Ungheria che ci supporteranno nella preparazione del seminario di formazione.

I tre gruppi di lavoro condivideranno gli spazi comuni, si mangerà insieme e possibilmente si cercherà di intrecciare le attività su alcuni aspetti comuni.

La partecipazione al training comporta un impegno e una responsabilità: essendo i posti limitati, vi chiediamo di fare richiesta di partecipazione solo nel caso foste realmente interessati a impegnare 2 settimane del vostro tempo in un campo internazionale di volontariato per la prossima estate, indicano nel modulo online il tuo periodo disponibile.

Puoi iscriverti inviando la tua candidatura attraverso il modulo online entro il 18 APRILE, riceverai in pochi giorni la conferma di partecipazione.

Ecco il link al modulo: https://goo.gl/u78KCB

 

Condizioni per chi coordina un workcamp

Intanto ti ricordiamo che per il coordinatore di un campo internazionale:

  1. vitto e alloggio durante il campo lavoro sono a carico del progetto;
  2. le spese di viaggio sostenute per raggiungere il campo che coordinerai sono rimborsate a fronte della documentazione di viaggio in originale;
  3. coordinare un campo è un’attività volontaria;
  4. per le piccole spese personali durante il campo Lunaria rimborsa fino a 50€, a fronte della documentazione delle spese sostenute;
  5. chi coordina un campo può partecipare ad honorem ad un campo di lavoro per l’anno in corso o per l’anno successivo, oppure può scegliere di regalare un campo ad un amico.

Potendo includere nel programma del training un massimo di 15 partecipanti Lunaria procederà a selezionare coloro che abbiano una maggiore esperienza nei campi internazionali e disponibilità compatibili con il programma dei workcamps.

Ai candidati selezionati verranno successivamente inviati il programma dei campi di Lunaria, i materiali per il seminario, l’infosheet etc.

Il seminario è organizzato in collaborazione con Yap-Italia.

#TAG: Campi di volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Vacanze alternative: attività di volontariato estive

Come rendere davvero indimenticabile una vacanza? Scegliendo un modo alternativo: il volontariato. Dove sarà possibile sperimentare una partecipazione e un’appartenenza...

24 Maggio 2024 Di CSV Monza Lecco SondrioCampi di volontariato
Attività di volontariato estive 2024: segnalaci la tua proposta

Le volontarie e i volontari che desiderano partecipare a esperienze estive di volontariato in Italia e all’Estero sono moltissimi,...

16 Febbraio 2024 Di CSV MilanoCampi di volontariato
Campo di scavo Monti della Tolfa

Vivi in prima persona l’emozione di uno scavo archeologico professionale, ma alla portata di tutti. Partecipa all’unico stage internazionale...

26 Gennaio 2024 Di CSV MilanoCampi di volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più