Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Workers: dal 21 al 25 settembre a Santa Maria della Pietà una installazione sullo sfruttamento lavorativo

CSV Lombardia Sud2022-09-15T17:08:42+02:00
Pubblicato il
15/09/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email
“WORKERS – storie di ordinario sfruttamento” è un’installazione multimediale interattiva dedicata al fenomeno del grave sfruttamento lavorativo organizzata dallo Sportello Antidiscriminazioni del Comune di Cremona (Settore Politiche Sociali), in collaborazione con Cooperativa Lule Onlus e realizzato dalla Compagnia Teatrale FavolaFolle. Sarà possibile visitare l’installazione da mercoledì 21 settembre 2022 a domenica 25 settembre 2022 presso il Centro Culturale Santa Maria della Pietà in Piazza Giovanni XXIII.
Workers rientra tra le iniziative di sensibilizzazione proposte da Cooperativa Lule Onlus e dalla rete di enti attuatori del progetto antitratta “Mettiamo le Ali – Dall’emersione all’integrazione” iniziativa sovra provinciale finanziata dal Dipartimento per le Pari Opportunità per la realizzazione di programmi di emersione, assistenza e integrazione sociale a favore di vittime di tratta e grave sfruttamento di cui il Comune di Cremona è partner da quattro edizioni. L’iniziativa fa parte anche de La Trama dei Diritti, lo spazio culturale aperto promosso da CSV Lombardia Sud.
WORKERS è un’esperienza di sensibilizzazione che mostra a tutti cosa si nasconde dietro a una tematica spesso celata ai nostri occhi. Conoscere su un piano concreto ed esperienziale cosa si nasconde dietro questo velo, con decisione e chiarezza, costringerà infatti chiunque si trovi tra il pubblico a fare i conti con questa realtà anche in futuro. L’installazione è composta da 10 stazioni ognuna delle quali costituisce un aspetto del fenomeno della tratta ai fini dello sfruttamento lavorativo.
L’ingresso all’installazione è libero e gratuito: maggiori informazioni sono disponibili sui canali social dello Sportello Antidiscriminazione (https://antidiscriminazionicremona.wordpress.com/) oppure scrivendo alla mail [email protected]. Nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì l’accesso sarà possibile dalle 16:00 alle 20:30, mentre nella giornata di sabato 24 dalle ore 16:00 alle 22:00. Domenica 25 settembre, invece, sarà possibile visitare l’installazione dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
#TAG: Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

“Questa città non ha più pareti”: una serata di musica e arte al Museo Civico di Cremona

Sabato 18 maggio 2024, il Museo Civico di Cremona aprirà le sue porte occasione della Notte Europea dei Musei,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“Come posso aiutarti?” a Vicoboneghisio

L’associazione Stelle sulla Terra OdV insieme al centro inLAB APS, grazie al contributo di Familiarizzare Centri per le famiglie...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“La famiglia e l’anziano” con UCIPEM

Ucipem Cremona presenta un nuovo percorso di gruppo aperto ai famigliari di anziani che vivono a domicilio o residenti...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAnziani, Associazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più